Coldiretti celebra la Giornata Provinciale del Ringraziamento
“Un momento di condivisione e confronto al termine d’un’annata intensa”
La Giornata del Ringraziamento 2012, per la provincia di Varese si terrà domenica 25 novembre a Mesenzana, nell’alta valle del Verbano. Il raduno dei trattori è previsto alle ore 10.30, seguito dalla Messa alle ore 11 che sarà concelebrata dal vicario episcopale di Varese monsignor Franco Agnesi concelebrata dal consigliere ecclesiastico don Roberto Besozzi. Seguirà il pranzo.
“La Giornata del Ringraziamento è un momento sentito ed importante dell’annata agricola, in cui ci si confronta ma, soprattutto, si rinnova il legame alle radici cristiane che distinguono la nostra Coldiretti” dice il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori.
“A livello nazionale, la Giornata del Ringraziamento viene celebrata l’11 novembre, ovvero nel momento cruciale della festa di San Martino, importantissima per la civiltà rurale delle nostre terre: vi fanno seguito le Giornate Provinciali tra cui, appunto, quella che domenica 25 attende il comprensorio prealpino”.
La Giornata del Ringraziamento continua, ancor oggi, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia con una manifestazione promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.
Per il sessantaduesimo appuntamento sono state promosse una serie di iniziative in tutta la penisola, a partire dalla Giornata Nazionale del Ringraziamento celebrata – come detto – domenica 11 novembre a Termoli (Molise) con la presenza del presidente nazionale della Coldiretti, Sergio Marini.
Diversi saranno anche gli appuntamenti “territoriali” che, da un capo all’altro della provincia, vedranno le locali Sezioni Coldiretti impegnati nella celebrazione delle “Giornate” a livello locale, da qui alle prossime settimane.
“Anche a Mesenzana – sottolinea il direttore provinciale Francesco Renzoni – la Giornata del Ringraziamento sarà un’occasione per tracciare il tradizionale bilancio di un anno che non ha risparmiato fatiche, ma che ha dato grandi soddisfazioni alla nostra organizzazione: fra le altre cose, ricordo la grande crescita del Progetto di Campagna Amica – oggi ben radicata a Varese grazie ai numerosi Agrimercati settimanali e periodici – oltre ad una particolare attenzione alla comunicazione e alle iniziative che sanno valorizzare l’attività d’impresa e il valore del paniere enogastronomico territoriale”.
“Investire nell’agricoltura e una scelta non solo economica, ma anche culturale, ecologica, sociale, politica di forte valenza educativa" si legge nel messaggio della Cei per la Giornata del Ringraziamento “Confida nel Signore e fa’ il bene: abiterai la terra” con il quale si incoraggiano i tanti giovani che “stanno riscoprendo il lavoro agricolo” e tornano a chiedere “nuove politiche per l’accesso dei giovani al mercato fondiario”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.