“Habitat”, la mostra sociale 2012 del Sestante
Il fotoclub gallaratese ha aperto la sua nuova sede in via San Giovanni Bosco, negli spazi comunali recuperati dagli stessi soci: fino a domenica è in esposizione la mostra fotografica annuale
Uno spazio espositivo nuovo di zecca, ottenuto quasi da zero recuperando il (malandato) salone comunale di via San Giovanni Bosco: il fotoclub Il Sestante ha lavorato molto per la nuova sede, ricavata appunto nella vecchia sala della 1° Circoscrizione, alle porte del centro cittadino. Lo spazio ospita in questi giorni la mostra sociale 2012, "Habitat", aperta fino a domenica 2 dicembre.
Alla mostra hanno collaborato diversi fotografi attivi nello storico sodalizio: Marco Fatilli, Ida D’Angelo, Alberto Senaldi, Elisa Lovati, Robert Kurt Rehman, Eriberto Rossi, Achille Colombo, Graziano Biscotti, GianMario Camisasca, Fabio Cappai
«Il titolo prende le mosse da un progetto comune che legherà nel 2013 le maggiori associazioni culturali cittadine su vari temi legati alla Città contemporanea; dal MAGA, a Filosofarti, al Melo, agli Studi Patrii. Naturalmente anche il Sestante sarà della partita. Per tale ragione ha pensato di muoversi su due piani. Uno interno ed uno esterno. Quello interno sarà rappresentato proprio dalla mostra sociale, che si spera vi veda particolarmente numerosi; quello esterno, invece, verrà realizzato con una mostra di un Autore particolarmente importante il quale, ovviamente, si dovrà cimentare per centrare il medesimo target». Cosa si intende per Habitat ai fini della mostra? Lo spunto era il lavoro sul «complesso delle condizioni ambientali e delle strutture artificiali che caratterizzano un territorio destinato all’insediamento urbano» e l’idea di «ambiente congeniale alle proprie inclinazioni ed ai propri gusti». Due accezioni molto diverse, che lasciavano ampio margine ai fotografi
Fotoclub Il Sestante – via S.G. Bosco 18
Apertura Mostra:
Sabato 24 Nov e 01 Dic 2012 h. 17-19
Domenica 25 Nov e 02 Dic h. 10-12 / 17-19
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.