L’ importanza di essere secondi. Storie di eroismo e non solo

Martedì 20 novembre alla Galleria Boragno si terrà la presentazione del libro "L’importanza di essere secondi. Storie di eroismo e non solo" (Nomos Edizioni) di Marilena Lualdi

Martedì 20 novembre alla Galleria Boragno a Busto Arsizio si terrà la presentazione del libro "L’importanza di essere secondi. Storie di eroismo e non solo" (Nomos Edizioni) scritto dalla giornalista Marilena Lualdi. Oltre all’autrice interverranno Giuseppe Battarino, Ginetto Grilli e il vignettista Tiziano Riverso che con i suoi disegni commenterà in diretta la presentazione.
L’essere secondi accomuna molti personaggi della storia e della letteratura da Robert Falcon Scott e re Giovanni Senza Terra, dal principe Gionata a Ron, l’amico del cuore di Harry Potter. Un ruolo che hanno svolto anche tante donne, eroine nascoste oppure pioniere nella loro tenace esistenza. O ancora musicisti e, naturalmente, atleti. A volte persino intere discipline sportive che raramente brillano sotto i riflettori. Ma seconde sono pure le notizie che potrebbero salire sul podio e offrire una speranza, un coraggio diversi. In questo libro Marilena Lualdi esplora vicende di persone – a volte appunto di eroi – con le loro luci e le loro ombre, senza indossare i panni di storica, ma dedicando loro un’attenzione a volte calpestata, deviata o affievolita dal tempo. Un viaggio che attraversa nazioni e continenti, grazie all’esempio del capitano Scott, morto cento anni fa nell’epica gara per la conquista del Polo Sud.

L’AUTRICEMarilena Lualdi (classe 1968) è giornalista professionista. Ha lavorato prima alla  “Prealpina” e poi con “La Provincia”, dove lavora tuttora occupandosi delle pagine di Economia. Con Nomos Edizioni ha già pubblicato "Quando il nonno prese per il naso il Re" (2009). Nel 2010 ha partecipato alla raccolta di storie per bambini "Uniti da una favola – Racconti di donne per Haiti", in sostegno a suor Marcella Catozza, impegnata tra i terremotati. Fra le sue passioni, la storia della Scozia: proprio a Dundee è avvenuto l’incontro con i discendenti degli uomini della spedizione in Antartide, prima scintilla di questo libro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.