La notte di Strade sicure: 10mila auto controllate in tutta la regione
Un successo l'Operazione Smart, un'azione di prevenzione coordinata in 441 comuni lombardi. In provincia di Varese 209 operatori impegnati per il controllo di quasi 1700 veicoli
Oltre 10.000 veicoli controllati; 4.200 conducenti sottoposti a test alcolemici, quasi 2.000 verbali emessi per infrazioni al codice della strada, 159 patenti ritirate e 109 veicoli fermati e sequestrati.
Sono questi i numeri macroscopici dell’Operazione "Smart" (acronimo di "Servizio Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio") che si è svolta dal tardo pomeriggio di sabato fino alle 2 di domenica notte in 441 comuni lombardi. La notte di Strade Sicure ha richiesto un grosso sforzo logistico, e richiesto un notevole spiegamento di forze: sono stati 34 i comandi di Polizia locale che hanno fatto da capofila per i 324 che hanno aderito; 11 i Corpi di Polizia locale delle Province che hanno aderito; 1.640 gli operatori di Polizia locale; 801 i mezzi operativi (112 unità mobili, 598 auto e 91 moto); 159 i telelaser impiegati; 182 gli etilometri e 228 i drug test per le analisi tossicologiche.
Notevoli anche i numeri del bilancio conclusivo dell’operazione. I veicoli controllati sono stati 10.552; 1.993 i verbali emessi per infrazioni al codice della strada; 109 i fermi e sequestri di veicoli; 132 gli interventi su richiesta; 39 i sinistri rilevati; 4.149 i conducenti sottoposti a controlli alcolemici; 88 quelli risultati positivi; 133 quelli sottoposti a controlli per il rilevamento di sostanze stupefacenti; 12 quelli positivi e 159 le patenti ritirate.
"E soprattutto – fanno notare i reponsabili di Operazionbe Smart – nessun grave incidente nonostante la pioggia battente che fino a metà della mattinata di oggi non ha dato tregua".
In provincia di Varese i controlli si sono svolti in 32 comuni. Gli agenti coinvolti sono stati 209, impegnati a controllare 1697 veicoli; 220 i verbali per infrazioni al codice della strada; 8 i fermi e sequestri autoveicoli; 897 i conducenti sottoposti a controllo alcolemico (12 risultati positivi); 59 conducenti sottoposti a drug test (un solo conducente positivo) e 20 infine le patenti ritirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.