Le voci dei 18 luinesi illustri
Il 16 novembre prossimo in scena Mappatura di Rimembranze ore 20.30presso la sala conferenze dell’azienda I.M.F.
Il Centro Culturale Frontiera presenta "Mappatura di Rimembranze" Plaquette, prodotta da Frontiera scritta da Federico Crimi curata da Angelo Franco Aschei venerdì 16 novembre alle ore 20.30 presso la sala conferenze dell’azienda I.M.F.
“I cimiteri sono i posti in cui si custodisce la memoria e se ci passi accanto ti torna
subito in mente quel che ti eri dimenticato” (Pupi Avati)
Il nostro cimitero, San Pietro in Campagna, è in collina e lì i sepolti “dormono sulla
collina” come i personaggi dell’antologia di Spoon River. La piccola America 1915
raccontata da Edgar Lee Masters rivisitata musicalmente da Fabrizio De Andrè,
nell’album “non al denaro, né all’amore, né al cielo”ha dato il là al libro breviario
Mappatura di Rimembranze Francesco Nastro Editore dove si riascoltano nella
memoria le voci di 18 concittadini, italiani e stranieri, che hanno fatto la storia
culturale ed industriale ma anche culturale e sommessa di Luino – Luvino.
La Plaquette, prodotta da Frontiera è stata scritta da Federico Crimi, curata da
Angelo Franco Aschei con prefazione di Michele Brambilla, già direttore de La
Provincia di Varese e ora editorialista de La Stampa. Che la presenterà venerdì 16
novembre alle ore 20.30 presso la sala conferenze dell’azienda I.M.F. di Creva di
Luino.
Interverranno Ciro Radice alla fisarmonica e Nicola Zuccalà al clarinetto; Franco
Di Leo leggerà “Il Raduno”contributo di Alberto Brambilla.
Quanto ricavato dalla vendita del libro verrà utilizzato per il restauro di San Dionigi,
quadro di Andrea Pozzo esposto nella chiesa di San Giuseppe a Luino.
Domenica 18 novembre alle ore 10.30 si terrà la visita guidata alla Mappatura di
Rimembranze al Camposanto di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.