Mazza e manganello in auto, denunciato
Nel veicolo le volanti hanno trovato un lungo randello in legno e un "tonfa" artigianale di colore verde
Un lungo randello in legno e un manganello "tonfa" utilizzato nelle arti marziali e tristemente noto per i fatti di Genova, nel 2001, quando la polizia lo impiegò contro i manifestanti del social forum. Lo stesso manganello, ma artigianale, trovato nell’abitacolo dell’auto di un ventiduenne di Busto Arsizio. Il ragazzo è stato denunciato perché trasportava in macchina i due oggetti.
E’ successo poco dopo l’una di notte di ieri 19 novembre, quando una volante del commissariato della polizia di stato di Busto Arsizio, in viale Boccaccio, ha fermato e controllato un’autovettura con tre giovani a bordo.
Sul tappetino poggiapiedi i poliziotti hanno notato subito la presenza di un grosso bastone, probabilmente il manico di una mazza, e di uno strano oggetto che, una volta prelevato ed osservato, è risultato un manganello del tutto simile a quelli chiamati “tonfa”, caratterizzati da una impugnatura laterale, con tanto di manico in legno ma di fabbricazione artigianale e di un insolito color verde (vedi foto).
Le spiegazioni fornite da quello dei tre che ne ha rivendicato la proprietà, ovvero che il manganello doveva servire per fare uno scherzo ad un amico e che il bastone era stato casualmente trovato abbandonato in una via, non hanno convinto gli agenti che, visto anche lo specifico precedente del ragazzo, lo hanno denunciato per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.