Pro Patria e Laveno battono un colpo

Tornano subito al successo Lodetex e Scag contro le ultime in classifica, sconfitte onorevoli per Sumirago e Gallarate. Saronno a testa alta contro Sant'Anna, ma arriva il terzo scivolone interno

Weekend agrodolce per le varesine di B2 e C: la sfortuna e qualche errore di troppo nel finale dei set penalizzano Saronno, che esce a testa alta dalla sfida con il quotato Sant’Anna (nella foto un attacco di Pizzolon) ma subisce anche la terza sconfitta su quattro partite casalinghe, e resta in una posizione di classifica non proprio tranquillizzante. Nella serie inferiore ritrovano subito la strada della vittoria Pro Patria Busto e Scag Laveno, impegnate nelle sfide contro le ultime in graduatoria dei rispettivi gironi; viceversa Sumirago e Gallarate strappano un set alle prime della classe, ma restano a secco di punti nella penultima giornata del girone d’andata.

Pallavolo Saronno-Sant’Anna Tomcar 1-3 (19-25, 29-27, 23-25, 23-25) – La tradizione negativa delle sfide con Sant’Anna è confermata: ancora una volta i torinesi fanno bottino pieno al PalaDozio, aggiudicandosi una sfida all’insegna dell’equilibrio. Saja, ancora una volta, deve fare a meno di Tascone e schiera Cecchini al centro. Saronno comincia malissimo sul servizio di Simeon (1-6) ma si rifà sotto già sul 4-6 con Buratti e Monni; i piemontesi restano comunque avanti fino al 16-19 e qui la battuta di Pagano vale un ulteriore break di 0-5. Saronno annulla tre set point, ma Fumagalli chiude. Nel secondo set gli amaretti danno battaglia, trascinati da un brillantissimo Monni (21 punti): i biancoblu si portano avanti 4-2 e 6-3 e guidano fino al 16-12, poi subiscono un altro 0-5 sul servizio di Simeon (16-17) ma tornano 23-21 con due muri di Pazzoni e Ballerio. Il primo set point è comunque di Sant’Anna (23-24), ma l’errore in battuta di Pagano lo annulla; si va ai vantaggi e dopo un lungo testa a testa chiudono Monni e Ballerio sul 29-27.
Nel terzo set Pizzolon sostituisce definitivamente Sacco: il 4-0 iniziale firmato proprio dall’opposto è illusorio e Sant’Anna ricucisce subito sul 4-4. Punteggio in continua altalena con le due squadre che riescono a trovare al massimo un vantaggio di due punti (11-9, 16-16, 19-21). Sul 23-23 decidono Crosetto e il muro di Benedetto su Pizzolon. Saronno però vuole reagire e parte fortissimo nel quarto: 8-3 sul turno di battuta di Monni, 9-4 con Pizzolon. Fumagalli in battuta riavvicina gli ospiti (9-7), Monni firma il 14-10 ma Castelli e Friggieri accorciano sul 14-13 e il pareggio arriva a quota 15. Ancora Fumagalli firma il 16-18, ma Saronno non molla e si riporta subito in parità (18-18, 20-20). Ai torinesi non basta nemmeno la fuga sul 21-23, ancora una volta gli amaretti recuperano e il finale è di nuovo in volata. Stavolta sul 23-23 decidono Pagano e un errore in attacco di Monni che regala i tre punti a Sant’Anna.
“Sono felice che il coach mi abbia dato questa opportunità – commenta Luca Pizzolon – avevo voglia di dimostrare di poter essere una pedina importante. Rispetto all’anno scorso ci manca ancora qualcosa, ma sono certo che alla lunga verremo fuori; “testa nel carrarmato”, come si suol dire, e continuando come questa sera i risultati arriveranno”.
SARONNO: Pazzoni 5, Sacco 5, Cecchini 8, Buratti 8, Monni 22, Ballerio 15, Giacomelli (L),
Pizzolon 8, Sall, Chiofalo. N.e. Tascone, Roncoroni, Monti (L). All. Saja.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Il riscatto è immediato per la Pro Patria Busto-Lodetex che, dopo il passo falso della scorsa settimana, torna subito alla vittoria e resta sola al secondo posto. Importante il successo per 1-3 (25-21, 20-25, 16-25, 17-25) sul campo del Bovisio Masciago, soprattutto per la reazione messa in campo dalla squadra di Lualdi dopo il primo set perso. Dal terzo parziale in poi la partita non ha più storia e i bustocchi dominano. Seconda sconfitta consecutiva invece per l’Eas Viar Valvole Sumirago, che si arrende all’imbattuta capolista Oreno con il punteggio di 3-1 (23-25, 25-15, 25-21, 25-10): ottimo l’avvio di partita della squadra di Bonollo e confortante la capacità di lottare ad armi pari con i primi della classe, ma il parziale del quarto set è davvero pesante. Sumirago resta comunque al quarto posto in classifica grazie all’imprevisto ko di Bresso. Nel girone B torna subito nelle posizioni di vertice la Scag Laveno, vittoriosa per 3-0 (25-19, 25-19, 25-22) sul fanalino di coda Abbiategrasso: la squadra di Peschechera, dopo due set agevoli, riesce a chudere subito la partita nel terzo evitando di complicarsi la vita. Ora i lacuali sono terzi, ma la classifica è cortissima (da segnalare il sorprendente successo della Besanese su Cantù) e si preannuncia lotta dura fino alla fine per conquistare i primi quattro posti. A testa alta anche Gallarate, che sottrae alla capolista Forza e Coraggio uno dei pochi set persi in stagione: finisce 1-3 (21-25, 21-25, 25-19, 21-25) con il quarto set lottato fino al 21-21. Da registrare un buon esordio del palleggiatore Girardi. Nulla è perduto dunque per i gallaratesi, che sabato alle 21 chiuderanno il girone d’andata sul campo di Lipomo; toccherà invece a Laveno fare visita all’imbattibile Forza e Coraggio alle 19. Anche la Pro Patria sfida la numero uno del suo girone, ospitando Oreno alle 18, mentre alle 20.30 Sumirago chiude questa prima tornata di campionato in casa contro Bulciago.

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Risultati e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.