Sabato la presentazione de “La Cava” 2012
L'appuntamento è per le 17 del primo dicembre. L'annuale incontro per svelare il volume di approfondimento che riprende storie, vicende e personaggi della storia malnatese
L’appuntamento è ormai tradizionale: all’inizio di dicembre l’Associazione Ricerche Storiche (ARS) dà alle stampe un nuovo numero de “La Cava”, volume d’approfondimento sulle vicende e sui personaggi che, in diversi versanti, hanno caratterizzato Malnate. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 1° dicembre quando, nell’aula magna della Scuola Media, con inizio alle ore 17.00, verrà presentato il numero del 2012 di una pubblicazione che, di volta in volta, ha acquisito sempre più considerazione e attenzione da parte sia degli specialisti che di tutti coloro che vogliono accrescere le loro conoscenze su aspetti della storia della località alle porte di Varese. E così, giunta alla sua diciannovesima edizione, la Cava offre, ancora una volta, diversi approfondimenti di rilievo. S’inizia con una ricerca sull’asilo “Leopolda Frascoli” di Gurone a cura di Maria Vittoria Della Bosca, cui segue uno studio di Lucio Bortolato sul nuovo viadotto ferroviario costruito in sostituzione del ponte di ferro che ha segnato l’iconografia della valle Olona. Maurizio Ampollini affronta poi il tema de "La Residenza", una struttura rivolta alle persone anziane ormai radicata nel territorio malnatese. Nella parte dedicata agli anniversari, Giuseppe Maresca, ex professore preside delle scuole medie malnatesi, ricostruisce a cento anni dalla nascita la figura di Felice Mina, scultore della valle del Lanza, mentre Elisabetta Bernasconi scrive su Kikajon, giornalino dell’Oratorio di Malnate che tocca il traguardo dei venticinque anni.
Vengono inoltre presentate due persone illustri che hanno ricoperto ruoli diversi nella società malnatese e che ci hanno lasciato: padre Franco Riboldi, la cui figura è tratteggiata per mezzo di diverse testimonianze, e il sindaco Luigi Battaini, ricordato da Andrea Battaini.
Chiudono il volume i consueti contributi della rubrica "Cronache d’altri tempi" di Enrica Gamberini e i principali avvenimenti che hanno caratterizzato Malnate nell’ultimo anno riproposti dalla penna di Giuseppe Maresca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.