Un “Incontro” in acciaio per Piazza Beccaria
E' stato inaugurata nella mattina del 10 novembre 2012 la scultura di Amato Patriarca sottoposta recentemente ad un sondaggio online tra i cittadini
E’ stato inaugurata nella mattina del 10 novembre 2012 la scultura di Amato Patriarca sottoposta recentemente ad un sondaggio online tra i cittadini.
La statua del Maestro Patriarca, “Incontro”, è stata sistemata al centro della piazza insieme al nuovo arredo urbano con fioriere. L’opera, in acciaio inox satinato, non comporta alcun onere a carico dell’Amministrazione Comunale, poichè i costi di acquisto e posizionamento sono stati sostenuti da sponsor privati.
«La statua descrive lo straordinario quotidiano dell’incontro ed è realizzata in acciaio satinato e bugnato in modo che colga le rifrangenze della luce, ed è stata appositamente dimenSionata per la piccola piazza, perchè si incastonasse in modo da valorizzarla» a spiegarlo è stato l’autore stesso durante l’inaugurazione, avvenuta sotto una pioggia battente. «Statua bagnata, statua fortunata» ha replicato l’assessore Stefano Clerici, che ha ricordato come l’iniziativa coinvolga «Una piccola piazza che però merita una valorizzazione. Negli ultimi anni i resti della fontana l’avevano resa una discarica a cielo aperto, ma grazie alla sinergia con imprenditori che si sono fatti carico delle spese è stato possibile far tornare bello questo luogo centrale di Varese. E’ necessario favorire energie positive a favore della collettività: considero questo primo esperimento come l’inizio di nuovo stile per questi piccoli interventi».
Patriarca, che a gennaio avrà una personale allo spazio Oberdan a Milano, è un artista internazionale, tra Milano, parigi e New York. Ha esposto anche in medio oriente e in questo momento una preview della mostra milanese si può vederla ad Albizzate, allo spazio Dome.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.