Gallarate rimonta, Sumirago in crisi
Seconda vittoria per i gialloblu che recuperano dallo 0-2 contro Buccinasco, qualificazione a rischio per Eas Viar Valvole e Laveno. In B2 brutta sconfitta per Saronno sul campo di Fossano
Momento no per le squadre varesine impegnate nei campionati maschili: si salva soltanto Gallarate, che centra il suo secondo successo in campionato rimontando dallo 0-2 contro l’Olympia Buccinasco. Un risultato probabilmente ininfluente, ma che di sicuro rincuora la truppa di Noschese (nella foto). Male invece Sumirago, che perde due partite nel giro di pochi giorni e vede a rischio la partecipazione ai playoff, e male anche Laveno, a meno 6 dalla quota qualificazione dopo la sconfitta con Cantù (ricordiamo che le prime 4 dei gironi di C andranno a giocarsi la promozione, mentre le ultime 4 lotteranno per salvarsi). In B2, trasferta negativa per Saronno, che senza Monni sembra smarrita sul campo di Fossano, e nel finale alza bandiera bianca rimanendo in una scomoda posizione di classifica. Sabato 22 dicembre si torna in campo per l’ultimo turno di campionato prima delle feste.
CRF Surrauto Fossano-Pallavolo Saronno 3-1 (25-17, 21-25, 25-19, 25-13) – Serata da dimenticare per Saronno, che non riesce mai a trovare la quadratura del cerchio sul campo di Fossano. Senza lo squalificato Monni, Saja schiera dall’inizio Sall in posto 4, mentre al centro sono confermati Cecchini e Buratti. L’avvio mette però subito in mostra le difficoltà degli amaretti, che non entrano mai in partita e non recuperano il 5-0 subito in avvio, arrendendosi con un netto 25-17. Saronno sembra prendere le misure nel secondo parziale, il più combattuto, piazzando il break sul 18-18 chiudendolo a suo favore sul 21-25, ma il terzo set è di nuovo tutto a favore di Fossano, nonostante la mossa di Saja che prova l’unico cambio a sua disposizione inserendo Sacco. Addirittura disastroso il quarto set, in cui la squadra ospite sparisce del tutto dal campo senza accennare una reazione (25-13). Ora la situazione di classifica si fa pesante per i biancoblu, scavalcati anche da Cuneo e soli al quartultimo posto: serve una prova maiuscola sabato al PalaDozio contro Biella, seconda in classifica, per non chiudere l’anno con il fiatone.
“Abbiamo pagato più del lecito l’assenza di Monni – commenta Stefano Saja – e non siamo mai riusciti ad aggredire Fossano, che se lasciata giocare è una squadra davvero pericolosa. È stata una prova davvero incolore, non abbiamo fatto nulla di quello che ci eravamo detti; dobbiamo ricordarci di questa prestazione per non ripeterla più”.
SARONNO: Pazzoni, Pizzolon, Cecchini, Buratti, Sall, Ballerio, Giacomelli (L), Sacco, Chiofalo. N.e. Tascone, Monti (L). All. Saja.
Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Mastica ancora amaro la Eas Viar Valvole Sumirago, che nel giro di una settimana subisce due pesanti sconfitte in campionato: prima la squadra varesina inciampa nell’anticipo con l’Osl Garbagnate, arrendendosi con il punteggio di 3-1 (25-19, 19-25, 25-19, 26-24), poi trova soltanto un punto sul campo del Bovisio Masciago. Il 3-2 finale (9-25, 25-20, 25-21, 19-25, 15-12), con un tie break caratterizzato anche da un cartellino giallo a Ferrario, testimonia il momento di confusione di Sumirago, che a questo punto vede fortemente a rischio anche il quarto posto e la partecipazione al girone di playoff; per ritrovare la rotta serve assolutamente un risultato positivo nel derby casalingo di sabato 22 dicembre (ore 20.30) contro la Pro Patria Busto-Lodetex, che è stata costretta a rinviare a data da destinarsi la gara interna contro la Sopra Group Bresso a causa dell’indisponibilità della palestra. Nel girone B si fa seria anche la situazione della Scag Laveno, che tiene testa per due set a Cantù prima di arrendersi sull’1-3 (22-25, 25-20, 15-25, 17-25); risultato prevedibile, ma i contemporanei successi di Lipomo e Besanese mandano la squadra di Peschechera a meno 6 dalla qualificazione, a cinque giornate dalla fine del girone iniziale. Festeggia invece la Pallavolo Gallarate, che si aggiudica il secondo successo in questo campionato: strepitosa rimonta contro l’Olympia Buccinasco per la formazione di Noschese, praticamente assente dal campo nei primi due set e capace invece di ribaltare l’incontro a partire dal terzo, grazie anche agli ingressi di Negri, Bossi e Giorgio Colombo. La squadra di casa poi il tie break fino ad aggiudicarsi un meritato 3-2 (14-25, 19-25, 25-20, 25-22, 15-9). Nel prossimo turno Laveno andrà in trasferta proprio a Buccinasco, sabato alle 21, e aspetterà buone notizie da Gallarate, dove i gialloblu ospitano la Besanese alle 20.
Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Risultati e classifica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.