La neve imbianca la provincia
Abbondanti nevicate su tutto il Varesotto e nel Canton Ticino. Le previsioni annunciano ancora qualche fiocco in arrivo nella notte e nella mattina di sabato
Dopo una giornata segnata da abbondanti nevicate su tutta la provincia e nel vicino Canton Ticino le previsioni annunciano ancora qualche fiocco in arrivo nella notte e nella mattina di sabato. Più di dieci i centimetri che si sono accumulati al suolo nelle ultime ore. E con la neve proseguono anche le attività dei mezzi e delle squadre impegnate a mettere in sicurezza le strade. Nella serata di venerdì, soprattutto negli orari di punta, la viabilità ha subito qualche rallentamento dovuto anche ai depositi di neve sull’asfalto. Ciò ha interessato molti tratti, anche piuttosto trafficati, ma nel complesso le strade sono rimaste percorribili in tutto Varesotto nonostante l’intensità della nevicata. «La perturbazione, annunciata, non ha colto impreparati i mezzi agricoli che subito si sono messi a disposizione per aiutare a garantire la percorribilità delle strade sul territorio provinciale – ha detto il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori -. Un grazie a chi in queste ore ha lavorato e continua a lavorare anche in condizioni molto difficili è dovuto da parte di tutta la società civile». «Bravi gli automobilisti che ci hanno dato una grossa mano seguendo le direttive sull’uso delle gomme invernali» ha commentato Aldo Simeoni, assessore alla viabilità della Provincia di Varese. Per la giornata di sabato la neve è attesa in mattinata ancora a basse quote, successivamente il limite delle nevicate si alzerà a 500 – 900 metri. Nel corso del pomeriggio è previsto il passaggio a tempo asciutto e qualche breve schiarita. (Temperature Max: 1/4°C Min: -1/2°C).
Leggi anche – Il dettaglio della nevicata di venerdì
Guarda le nostre gallerie fotografiche con le foto della neve scattate dalla redazione e dai lettori e i nostri video.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.