All’ex Seminario una “casa per i giovani”
L’Aler ha costruito 70 mini-alloggi destinati a persone che vengono da fuori città, ma il bando è andato deserto. Il Comune chiede di rivedere la destinazione “per giovani coppie, ragazze madri o padri separati”
Una casa per giovani coppie, per ragazze madri o per padri separati. È quello che vuole attuare l’amministrazione comunale negli appartamenti vuoti dell’ex Seminario: 70 mini-alloggi con uno o due posti letto che possono essere dati ad affitto agevolato a queste categorie, creando una vera “Casa per i giovani”.
Ma l’attuazione dell’idea non è semplice: gli appartamenti sono di proprietà dell’Aler che li ha costruiti con un finanziamento regionale finalizzato all’affitto, ma solo per coloro che provengono da fuori Saronno. Il bando per l’assegnazione degli alloggi, scaduto a metà dicembre, è però andato deserto, non si è presentato nessuno. Questi appartamenti sono quindi inutilizzati e senza futuro, per ora.
«Abbiamo già scritto una lettera ad Aler – spiega l’assessore e vicesindaco Valeria Valioni -, proponendo la nostra idea della casa per i giovani. Alla condizione che però vengano almeno dimezzati gli affitti proposti». infatti, nel bando di Aler l’affitto per questi appartamenti prevedeva un pagamento mensile di 660 euro per il minialloggio da due posti, e 450 euro per quello singolo. «Il problema per l’attuazione della nostra idea è che Aler ha costruito per conto di Regione con un preciso mandato – prosegue la Valioni -. Per variare la destinazione serve rivedere tutto il progetto. Per noi è sicuramente più interessante poter studiare qualcosa per i giovani. Una prima risposta ci è già giunta positivamente da Aler ma si deve orgnaizzare un tavolo tecnico con la Regione per capire come fronteggiare la situazione. Sicuramente avere quegli appartamenti inutilizzati e vuoti e una perdita per tutti, sia per chi ha costruito, sia per la città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.