Conto alla rovescia per il meeting “Città di Saronno”
Domenica 20 gennaio la piscina "Miola" ospita la manifestazione dedicata agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. Attesi 230 nuotatori compresi alcuni azzurri
Quella che ai suoi albori – cinque anni fa – appariva come un’avventura tutta da sperimentare oggi è diventata una piacevole e importante tradizione nel mondo dello sport disabile. Parliamo del meeting di nuoto "Città di Saronno" che tornerà per l’edizione 2013 alla piscina comunale "Miola" grazie all’organizzazione della società cittadina, la Rari Nantes, in collaborazione con il Comune e la Saronno Servizi oltre che il patrocinio della Fisdir.
L’appuntamento, in calendario domenica 20 gennaio, è riservato agli atleti con disabilità intellettiva e relazionale ed è stato presentato a VIlla Gernetti in occasione delle autorità, del team organizzatore e soprattutto di una folta rappresentanza di atleti (foto) che saranno impegnati in vasca con costume e cuffie tra poco meno di una settimana.
Alla "Miola" arriveranno – ma i numeri sono ancora da ufficializzare – ben 230 atleti in rappresentanza di 27 società: tra essi anche alcuni nuotatori lombardi di primo piano come la cremonese Maria Bresciani e la comasca Dalila Bignando, ambedue impegnate con il Team Italia. Tra gli altri spiccano anche gli sportivi "padroni di casa" della Rari Nantes: il settore disabili saronnese coordinato da Alessio Fontanari è infatti in continua crescita e ha "prodotto" una primatista mondiale, Chiara Franza, capace di staccare i record iridati juniores nei 50 e 100 dorso.
«Ci aspettiamo tanta partecipazione e prestazioni di spicco – ha commentato Chiara Cantù, presidente della Rari Nantes – È un onore riuscire a mettere in piedi eventi come questo, nonostante la natura dilettantistica del club e le difficoltà economiche. La nostra famiglia ha superato quota 200 e siamo orgogliosi di proporre nuoto per tutti, dai neonati agli anziani, passando per i disabili». Il Meeting rientra nel circuito regionale Nord Cup di Fisdir (la federazione sportiva per i disabili intellettivi relazionali) e prenderà il via alle 14 con ingresso gratuito per chiunque voglia supportare i nuotatori. A chiudere la presentazione è stato il vicepresidente saronnese Lorenzo Franza: «A nome della società, auguro a tutti i partecipanti di gareggiare con grinta e determinazione, cercando di raggiungere i propri obiettivi in acqua, così come nella vita di tutti i giorni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.