FOndazione Comi, il commissario replica ai sindacati
Maurizio Pesenti, incaricato di traghettare la fondazione che gestisce la casa di riposo fuori dall'attuale crisi, risponde alle preoccupazioni dei sindacati: "Un piano industriale è già nelle loro mani. Rimaniamo disponibili al dialogo"
In riferimento all’articolo comparso su Varesenews in data odierna dal titolo “Fondazione Comi:
sindacati sul piede di guerra” il commissario straordinario Maurizio Pesenti trasmette la seguente dichiarazione: « Nel reciproco rispetto dei ruoli svolti e per giusta informazione, si sono verificati più incontri con le organizzazioni sindacali provinciali ed interne ( 30/11 – 22/12 e 15/01/13 ) dove sono state ampiamente e dettagliatamente informate della situazione difficile in cui versa la Fondazione e dell’insieme di misure e provvedimenti da prendersi che comprendevano maggiori introiti e risparmi di costi e non solo provvedimenti sul personale di cui si riconosce la professionalità e l’abnegazione in tanta parte di esso. Peraltro un documento/piano industriale è già nelle mani dei sindacati, dei rappresentanti del territorio e della Direzione Sociale ASL (dal dicembre u.s.). Si era, si è e si rimane nella massima disponibilità a vagliare misure alternative realizzabili assicurando sin d’ora la massima collaborazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.