Il candidato rende pubblico il conto corrente elettorale
Franco Castiglioni, candidato alla Regione Lombardia nella lista del PDL in provincia di Varese, sceglie la via della trasparenza: «La gente vuole fatti non parole: che tutti i candidati seguano il mio esempio»
User name 80073587, password  2013cast: sono le credenziali per accedere e consultare sul sito www.quiubi.it  il conto corrente elettorale intestato a Franco Castiglioni, candidato al consiglio regionale della Lombardia nelle liste del PdL in provincia di Varese. L’operazione trasparenza intrapresa da Castiglioni, di professione imprenditore, di Busto Arsizio, finora inedita in Italia, punta a rendere pubblici i soldi ricevuti e impiegati dal candidato per la campagna elettorale delle prossime settimane. «Si parla continuamente di trasparenza nell’uso dei soldi legati all’attività politica; io sono convinto che la campagna elettorale sia il momento giusto per realizzare davvero i buoni propositi –dichiara Castiglioni–. Io ho deciso di farlo non soltanto rendendo pubblici gli importi di entrate e uscite, ma consentendo a tutti di monitorare in tempo reale i movimenti sul conto corrente che ho aperto per le elezioni. Penso sia doveroso nei confronti degli elettori e invito tutti i candidati a fare lo stesso».
L’idea, a Castiglioni, è venuta osservando il sito di una onlus che mensilmente pubblica il proprio estratto conto. «Si tratta di un primo passo indispensabile sulla via della trasparenza –prosegue Castiglioni–, ma penso che chi si candida per ricoprire un incarico pubblico debba fare ancora qualcosa in più: da qui la scelta di rendere pubblica la user name e la password di accesso per il conto corrente elettorale. Consentire a tutti di monitorare i contributi arrivati a un candidato e i bonifici da lui effettuati per le spese elettorali sono una ulteriore garanzia di trasparenza, direi una necessità in tempi in cui la sfiducia nei confronti della classe politica è ai massimi storici». Castiglioni ha deciso che, nel caso i contributi eccedessero le spese, l’importo sarà destinato alla Lilt, Lega italiana lotta tumori – sezione provinciale di Varese. Info sulla pagina Facebook “Franco Castiglioni in regione”.
Franco Castiglioni, nato a Busto Arsizio il 24 marzo 1961, è sposato e ha un figlio. Diplomato ragioniere e perito commerciale, è amministratore delegato di Grafiche Casbot srl e amministratore unico di Green Bricks srl. Castiglioni è stato assessore e consigliere comunale a Busto Arsizio e vice coordinatore provinciale e coordinatore di Busto Arsizio di Forza Italia. È presidente del distretto urbano del Commercio di Busto Arsizio ed è stato presidente della municipalizzata Agesp Holding SpA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.