“Il sindaco punta alla Regione e dimentica Venegono”
Affondo del Capogruppo di Uniti per Venegono dopo la presentazione delle liste della Lega Nord per le prossimi elezioni regionali di fine febbraio
«Sembra proprio che il Sindaco Brianza lasci il Comune di Venegono Superiore per poter accedere alla Regione in veste di Consigliere Regionale. La decisione del Primo Cittadino, votato da migliaia di Venegonesi che speravano in un Sindaco molto presente sul territorio e che si prendesse a cuore i problemi del paese, un po’ sconcerta». L’affondo arriva da Alberto Nicodano di Uniti per Venegono dopo la presentazione delle liste della Lega Nord per le prossimi elezioni regionali di fine febbraio. Elezioni che vedono protagonista proprio il sindaco di Venegono Superiore, Francesca Brianza, che potrebbe raccogliere i voti necessari per essere eletta in consiglio regionale.
Da qui le critiche dell’opposizione: «Con lei un’opera grande, impostata dalla precedente Amministrazione, che poteva già essere realizzata o iniziata come il sottopasso, è stata rinviata senza motivo, la biblioteca è stata nuovamente soffocata dalla contemporanea presenza del Centro Anziani (l’Amministrazione precedente aveva già provveduto al loro spostamento presso la casa Alpina e si era impegnata a trovare entro sei mesi una nuova sede), un alloggio di pertinenza del settore sociale è stato venduto per fare cassa, alla chiusura del Cag non è seguita nessuna attività nuova per i giovani, lavori del settore tecnico edilizio sono stati iniziati senza la preventiva copertura economica e lo stanziamento relativo approvato in un consiglio comunale successivo, la protezione civile impoverita di uomini e mezzi, senza contare il turbinio di figure professionali e non che si è verificato sotto la sua reggenza. Infine un PGT folle sul quale è dovuta intervenire una apposita commissione, per ricondurlo nei binari della fattibilità e della logica ma la cui approvazione avverrà chissà quando. Ci sarebbe da non dormir di notte ma non per il Sindaco Brianza, per la quale va tutto bene e può quindi concentrarsi su un possibile futuro in Regione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.