L’ospedale di Gallarate investe sull’informatizzazione
Il rinnovo delle strutture ha un valore di 230mila euro: martedì 22 gennaio previsto l'intervento di passaggio alla nuova rete informatica
L’ospedale di Gallarate investe sulla informatizzazione: migliorare le infrastrutture digitali è stato considerato prioritario, in un quadro non roseo per le aziende ospedaliere: dal 2013, con le nuove norme finanziarie, sono stati sospesi gli interventi in autofinanziamento. «Abbiamo le mani legate, dipenderemo esclusivamente da finanziamenti che vengano da fuori» dice il direttore generale dell’ospedale Humberto Pontoni. La Azienda Ospedaliera si è concentrata nel rinnovo di tutto il date center clinico (Laboratori analisi, Anatomia Patologica, Radiologia, ricoveri, Pronto soccorso, Sala operatoria, Centro unico di prenotazione): la sostituzione degli elaboratori elettronici ha un valore complessivo di 230.000 euro e consentirà l’ampliamento delle potenzialità informatiche. Non che in passato non si fosse investito, ma – per esempio – in alcuni casi i limiti di hardware finivano a limitare l’uso di nuovi software: «Avevamo un parco un po’ datate» dice ancora Pontoni. «Eravamo arrivati al punto di non poter sfruttare tutti gli applicativi a causa dei limiti delle macchine, ora contiamo di estendere le funzionalità all’intero sistema e il passaggio al paperless era proprio vincolato ai limiti dei sistemi informatici. L’obiettivo, oltre a una maggiore sicurezza di continuità di servizio, riguarda l’evoluzione del sistema in modo da ottenere il miglioramento del servizio sia per gli utenti interni sia per gli esterni.
Martedì 22 gennaio 2013 si provvederà a migrare la rete dati alla nuova infrastruttura in fibra partendo dall’Ospedale di Gallarate. Pertanto, dalle 13.00 alle 14.00 dello stesso giorno si potranno verificare delle brevi interruzioni di comunicazione, soprattutto con le strutture esterne di Angera, Somma Lombardo, Sesto Calende e le altre sedi periferiche. In tale circostanza gli operatori adotteranno, per quanto possibile, soluzioni alternative per contenere le eventuali limitazioni in modo da assicurare le attività programmate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.