Nasce l’ambulatorio infermieristico
"L’ambulatorio vuole essere la risposta degli infermieri ai bisogni di salute in un momento in cui la sanità è flagellata da tagli"
A Biandronno, l’incontro tra infermieri e amministrazione comunale, ha portato alla nascita dell’ambulatorio infermieristico.
È così che Maria Rosa Genio, l’infermiera imprenditrice, Carola Cattani collega e socia, il sindaco Antonio Calabretta e Brigida Giordano, consulente del lavoro, hanno pensato di garantire un servizio altamente professionale e capillarmente distribuito per tutti i cittadini, volto a rispondere alle necessità di quel dato territorio, comune o consorzio di comuni.
L’ambulatorio vuole essere la risposta degli infermieri ai bisogni di salute in un momento in cui la sanità è flagellata da tagli. Funzionerà ad orari prestabiliti e con visite domiciliari prima e dopo l’apertura, per gli utenti che ne facciano richiesta.
L’infermiera Maria Rosa Genio, responsabile della società e promotrice del progetto ha illustrato l’offerta di salute, che, grazie alla sottoscrizione di una NURSE’S Card, garantisce anche la reperibilità notturna e festiva chiamando il n° verde 800174204. Al costo di 15.56 euro l’anno saranno assicurate prestazioni altamente professionali quali: prelievi ematici, controllo della glicemia e addestramento al paziente diabetico all’utilizzo dell’apparecchio per la glicemia nonché insulinoterapia anche attraverso penna, raccolta campione per esame urine; medicazioni semplici ed avanzate per ulcere, escoriazioni, ferite da taglio; rimozione punti di sutura; bendaggi elastocompressivi, funzionali, medicati, terapia iniettiva; sostituzioni cateteri vescicali, rilevazione parametri: pressione arteriosa e frequenza cardiaca, fleboclisi, attività di educazione sanitaria relativa ad una corretta alimentazione, al rischio cardiologico, alla formazione di Caregiver per l’assistenza dei propri famigliari a domicilio.
A domicilio potranno essere erogate prestazioni accessorie tipo bronco aspirazione, gestione di cateteri venosi centrali e port a cat per la nutrizione parenterale, posizionamento e gestione di sondini naso-gastrici per la nutrizione enterale, gestione di tracheo e colostomie, posizionamento catetere vescicale. Queste ultime prestazioni (e solo queste) saranno eseguite dietro regolare presentazione di fattura a prezzo agevolato.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.