Arriva il “festival dei talenti” varesini
Il successo della gara della "Varese dei Talenti" ha dato i suoi frutti: il primo esperimento è diventato un festival più strutturato. Come partecipare
Il successo della gara della "Varese dei Talenti" ha dato i suoi frutti: il primo esperimento di festival artistico varesino per artisti non professionisti (ma desiderosi di diventarlo) è diventato un festival più strutturato.
La prima edizione del “Festival dei Talenti” della Provincia di Varese, è stata infatta presentata oggi, 8 febbraio 2013: «Si tratta di un innovativo progetto di talent scout e di coaching che si svilupperà per tutto il 2013 sul territorio varesino – ha spiegato l’ideatore del festival, Leandro Ungaro – Il valore che ha ispirato questo nuovo format è la convinzione che chiunque si consideri un “talento” nel fare "qualcosa" meglio di altri, o in modo originale, debba poter avere una chance nella vita per dimostrarlo. Il Festival offre la possibilità a chiunque di mettersi in gioco e cimentarsi, offrendo una vetrina e un’opportunità davvero unica, potendo scegliere tra diverse discipline in gara».
Per i varesini talentuosi, le opportunità di cominciare a mettersi in gioco su un palco ora si moltiplicano: «Senza dover per forza scappare: a Milano piuttosto che fuori dall’Italia – sottolinea Dorotea Mele, talentuosa singer malnatese che è nelle orecchie di tutti per avere interpretato la splendida musica dello spot di Calzedonia – Lo dico anche perchè è anche la mia lotta di ogni giorno, poter continuare a lavorare da qui. Ed è per questo che sono onorata di fare parte della giuria artistica».
Per chi è interessato, ecco tutte le istruzioni.
LE FASI DEL CONCORSO
Il concorso ha come fine la presentazione e la promozione del talento in diverse discipline artistiche come canto, musica, recitazione, danza, arti performative varie: per ognuna di esse si svolgeranno preselezioni, qualificazioni e la finale di categoria; i primi tre vincitori di ciascuna categoria parteciperanno al "Galà del Festival dei Talenti" che si terrà nel prossimo mese di dicembre e che decreterà il vincitore assoluto dell’edizione 2013.
Il concorso è aperto a tutti gli artisti, di età superiore o uguale ai 14 anni già compiuti. La preselezione avverrà attraverso materiale video, che verrà inviato via internet o posta e poi giudicato da parte di una giuria di professionisti del settore. Le fase delle qualificazioni si terrà presso locali situati nel territorio della provincia di Varese, durante gli orari di apertura degli stessi, e saranno aperte al pubblico. I partecipanti alla finale verranno resi noti solo al termine dell’intero ciclo di serate di qualificazione.
COME CI SI ISCRIVE
Possono partecipare alla selezione solo di coloro che entro il giorno 8 aprile 2013 avranno inviato la domanda con il supporto digitale richiesto; successivamente tutto il materiale digitale ricevuto e le domande di selezione dal vivo, saranno valutate dal "Comitato di Qualità" del Concorso che provvederà ad accertare la presenza dei requisiti richiesti dal regolamento ed eventuali integrazioni;
l’Organizzazione comunicherà agli interessati l’avvenuta selezione ed il passaggio alla fase di qualificazione tramite posta, email o telefono che decreterà l’ammissione al Festival.
Il concorso per la sezione danza prevede invece una diversa modalità: verrà realizzata una rassegna non competitiva durante l’ultima settimana di ottobre presso un prestigioso teatro della provincia di Varese. In questa sezione potranno iscriversi tutte le scuole di danza scegliendo tra i seguenti generi: danza classica e neoclassica, danza moderna e contemporanea, urban dance e hip hop, musical, composizione coreografica. All’atto dell’iscrizione ogni scuola può proporre un massimo di quattro brani, tra i quali verranno selezionati i brani che parteciperanno alla rassegna, tenendo conto della quantità di partecipanti.
Per favorire la selezione dei brani e l’equilibrio dei generi presentati, le scuole dovranno consegnare un video per ogni brano proposto entro il 15 giugno 2013 – è sufficiente un video amatoriale realizzato in classe – in più potranno far pervenire altri video di diverse esibizioni.
Per accedere alle preselezioni occorre iscriversi compilando in ogni sua parte il modulo online sul sito www.festivaldeitalenti.it oppure stamparne una copia cartacea e inviarla, debitamente compilata, via posta ad Ascom Varese. Inoltre, per chi non potesse iscriversi online potrà ritirare il modulo cartaceo presso alcuni esercizi commerciali della provincia di Varese e in altri luoghi che in seguito saranno indicati.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.