#propostashock, su Twitter l’ironia su Berlusconi
L'hashtag è diventato tendenza del giorno sul social network "cinguettante". Tra battute, spiegazioni ironiche e qualche controanalisi (compresa quella di Mario Monti)
Su twitter corrono l’ironia e il sarcasmo sulla «proposta shock» annunciata questa mattina da Silvio Berlusconi. L’hashtag usato è #propostashock, diventato tendenza del giorno sul social network, grazie ad un flusso continuo di tweet. Si sprecano i tweet che paragonano l’offerta politica di Silvio Berlusconi alle offerte delle televendite («Restituisco l’IMU e ti regalo pure una casa nuova! E per le prime 100 telefonate un decoder in omaggio»), quelli che ipotizzano soluzioni creative per togliere l’Imu, quelli che rilanciano (compreso quello con citazione di Roberto Vecchioni: «Ridammi indietro l’Imu, la mia seicento, i miei vent’anni e una ragazza che tu sai»). Ma c’è anche chi (compreso il senatore Mario Monti) usa #propostashock per controbattere a suon di argomentazioni serie.
Ma la lista di battute e controrisposte continua, minuto dopo minuto.
Tweet su "#propostashock"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.