Ultrà, sabato di follia in Svizzera
Prima i tifosi di Bellinzona e Aarau imbrattano un autogrill e bloccano l'autostrada, poi i tifosi del Lugano assaltano un bar a Rapperswil
Giornata nera per il tifo ultrà in Svizzera. Nel giro di poche ore due episodi di vandalismo e scontri tra tifoserie opposte hanno segnato il sabato sportivo della Confederazione Elvetica. (immagine di repertorio)
Nella serata di ieri, sabato 23 febbraio, la polizia è dovuta intervenire nell’are di servizio di Schattdorf, dove i tifosi del Bellinzona si sono resi protagonisti imbrattando le pareti del tunnel sotterraneo che passa sotto la sede autostradale e lanciando dei bengala sulla carreggiata. Intanto, per una sfortunata coincidenza, nell’autogrill sono arrivati anche i sostenitori dell’Aarau, di ritorno da Chiasso, che hanno cercato lo scontro con i bellinzonesi; solo il pronto intervento della polizia ha evitato che le due fazioni entrassero a contatto. Intanto l’autostrada A2 è rimasta bloccata per circa venti minuti per evitare che sorgessero altri problemi.
Quasi contemporaneamente, a Rapperswil-Jona, nel cantone San Gallo, una quarantina di ultrà dell’Hockey Lugano, hanno assaltato un bar di tifosi lanciando fumogeni e rompendo alcuni vetri, senza però causare feriti. I protagonisti della vicenda si sono poi dispersi mischiandosi agli altri tifosi entrando poi all’interno dello stadio.
In tutte e due i casi la polizia non ha effettuato fermi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.