Amsc-Nuoto Club, il PdL chiede di rivolgersi alla Corte dei Conti
Il centrodestra punta il dito sul debito della società sportiva e chiede al sindaco quale sia il vantaggio dell'accordo tra azienda comunale e società sportiva
Il PdL torna a chiedere chiarimenti sul rapporto tra Amsc e Nuoto Club Gallarate e chiede al sindaco di chiedere un parere alla Corte dei Conti per stabilire se la vicenda sia stata trattata correttamente. Il centrodestra dice che dai documenti forniti in risposta ad una interrogazione del passato «emerge chiaramente la costante incapacità economica [del Nuoto Club, ndr] necessaria a far fronte agli impegni presi, anche e nonostante l’atto di accordo del febbraio 2012». Il PdL ricorda infatti che stando alle cifre il debito al 31.12.2011 era di 84mila euro, mentre nell’arco del 2012 è cresciuto sino a quota 95mila euro. E questo – fanno notare ancora dalle file dell’opposizione – nonostante la riduzione di 68500 euro concessa sul debito pregresso e 27.500 euro di sconti sulle tariffe.
Per questo il PdL se la prende direttamente con Amsc, chiedendo al sindaco, come rappresentante del socio Comune di Gallarate, «se non ritenga opportuno dover trasmettere gli atti relativi alla Corte dei Conti al fine di ottenere un parere circa la correttezza amministrativa del percorso intrapreso dal CdA di AMSC». Il PdL punta il dito in particolare sulla modalità con cui Amsc ha fatto una indagine sugli utenti interessati alla preparazione agonistica, che è l’attività portata avanti dal Nuoto Club. In questo il centrodestra cita il precedente della Fondazione Culturale, su cui fu interpellata la Corte dei Conti, in merito però ad un trasferimento di fondi dall’ente Comune alla controllata. E naturalmente il PdL chiede anche di ri-avviare «l’azione esecutiva per il recupero del credito, a suo tempo sospesa proprio a fronte dell’accordo transattivo, onde evitare possibili ricadute, anche, sugli stessi consiglieri comunali». Il PdL gallaratese chiede anche di conoscere il «piano industriale complessivo legato alla gestione dell’Impianto natatorio» e il beneficio legato al ritorno del Nuoto Club alla Moriggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.