Badante ladra, svuota una casa ma viene scoperta
Aveva sottratto fino a 150mila di soldi, gioielli, e tappeti. Recuperati dalla polizia. I derubati, commossi dal ritrovamento, hanno potuto riavere tutti i loro oggetti
La polizia ha perquisito l’abitazione di una peruviana cinquantenne, ritenuta responsabile di furto aggravato ai danni di una coppia di anziani residenti a Varese. L’indagine ha avuto origine da una denuncia resa in questura dalla figlia dei derubati. La donna, nel gennaio scorso, ha raccontato che in concomitanza con la sostituzione per ferie della badante dei genitori con altra donna, aveva notato, nelle occasioni in cui faceva loro visita, la progressiva sparizione di alcuni oggetti di valore.
Tale circostanza e’ stata anche confermata da una sua amica che, non di rado, si recava in visita presso gli anziani signori. Il racconto ha assunto contorni quasi paradossali quando la denunciante ha raccontato ai poliziotti che, in occasione dell’ultima visita effettuata ai genitori aveva trovato l’abitazione completamente vuota, essendo spariti anche tappeti pregiati, tende, piatti, argenteria, posate, macchine fotografiche, lenzuola, oltre a tutti i gioielli e l’oro di casa per un valore di oltre 150.000 euro.
Dalla ricostruzione degli eventi infatti è emerso che inizialmente la donna, approfittando delle condizioni e della fiducia delle persone che avrebbe dovuto assistere, sottraeva oggetti di piccole dimensioni ma di estremo valore per poi, durante gli ultimissimi giorni di servizio, rubare anche oggetti di dimensioni decisamente più grandi, tanto da spogliare del tutto l’appartamento.
Prima di lasciare definitivamente la casa per recarsi all’estero, la donna ha sfilato anche la fede nuziale all’anziano padrone di casa.
Qualche giorno fa e’ stata intercettata il giorno del rientro in Italia e sottoposta a perquisizione domiciliare che ha consentito di recuperare tutta le refurtiva prima che questa venisse venduta.
Questo recupero è sicuramente tra i più ingenti effettuati in tempi recenti in provincia, a seguito di furto in appartamento.
I derubati, commossi dal ritrovamento, hanno potuto riavere tutti i loro oggetti, alcuni dei quali hanno oltre ad un valore economico un ancor più grande valore affettivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.