“Patrizia Rognoni aveva paura”
Lo ha dichiarato ai microfoni di Chi l'ha visto un conoscente della donna scomparsa quattro anni fa. In questi giorni un'amica ha ricevuto un messaggio intimidatorio
Patrizia Rognoni aveva paura. Lo ha dichiarato, ai microfoni di Chi l’ha visto, un amico della donna scomparsa quattro anni fa dalla sua casa di Castelveccana. L’uomo è stato raggiunto a Lugano da un inviato della trasmissione di Rai Tre. Conosceva da tempo Patrizia che nella città ticinese gestiva un negozio, rimasto chiuso dalla sua scomparsa. L’amico ha detto che le ultime volte che si erano sentiti, la donna gli aveva riferito di essere molto preoccupata e che l’ex marito l’aveva minacciata. Ma quest’ultimo, sentito più volte dagli inviati di Chi l’ha visto, ha sempre smentito ogni accusa. Tra le amiche di Patrizia c’è poi una donna che proprio in questi giorni, dopo aver rilasciato alcune dichiarazioni sul caso, ha ricevuto una lettera anonima con un messaggio intimidatorio: "Stai sul chi va là e proteggiti più che puoi".
A parlare infine è Enzo Iacchetti, presidente del comitato che unisce gli amici e i famigliari dellla donna: «L’altro giorno mi arriva un pacco anonimo – ha spiegato – con dentro un libro anonimo scritto da una sensitiva. Un modo di indagare a cui non credo perché non credo nelle persone che dicono di parlare con l’aldià. Leggo che questa sensitiva, o sensitivo, dice di sapere esattamente dove è sepolta Patrizia, quale è stata la sua fine. Dice inoltre di essersi recata sul posto di aver trovato degli oggetti e dei resti in Svizzera. A questo punto se fossi una persona che sta indagando su questo caso cercherei di comunicare con l’autore di questo libro».
Tutti gli articoli sul caso
Il servizio completo di Chi l’ha visto:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.