Quando il diritto di cura diviene un’avventura
La cronaca di un grave malore che da Angera deve essere curato a Gravedona. L'opinione: "Non accadeva quando negli ospedali, i posti letto non erano ridotti all’osso"
Carlo Broggini, uno dei papà degli Amici di Medjugorie, l’onlus che è uno degli storici riferimenti dei fedeli della Vergine dei Balcani, è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale di Gravedona.
Broggini è finito nella struttura dell’Alto Lario ore dopo che all’ospedale di Angera gli era stata riscontrata una emorragia cerebrale, patologia che richiede un rapidissimo intervento chirurgico. Il trasporto dell’ammalato è avvenuto in elicottero, i neurochirurghi di Gravedona, si sono trovati di fronte a una situazione difficilissima e a lungo hanno tentato di porvi rimedio. (immagine di repertorio)
Carlo Broggini risiede con la moglie a Mercallo, quando si è sentito male c’è stata l’indicazione del ricovero e ci si è rivolti a Varese. Gli addetti del 112 hanno imposto Angera, ospedale di riferimento per chi abita a Mercallo.
Gli esami hanno rivelato una emorragia in atto che richiedeva l’immediato intervento chirurgico. Nessun posto letto libero nelle neurochirurgie della zona se non a Gravedona: una ricerca e una richiesta angosciose perché si sapeva che il fattore tempo era determinante; si è dovuto attendere anche perché l’organizzazione del volo notturno è stata complessa.
E’ accaduto nella migliore sanità nazionale, orgoglio formigoniano.
Non accadeva quando negli ospedali, soprattutto nei loro reparti di eccellenza come era la nostra neurochirurgia, i posti letto non erano ridotti all’osso per raggiungere assurdi miti di bilancio o perché si doveva cedere spazi all’Università. Non accadeva quando il diritto alla cura non era un’avventura a volte dal finale tragico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.