Saronno soffre il mal di trasferta

Ancora una sconfitta lontano dal PalaDozio per i biancoblu, battuti in tre set a Santhià. In serie C continuano a volare Gallarate e Laveno, frena Sumirago; martedì in campo la Pro Patria Busto

Il campionato da dottor Jekyll e mister Hyde di Saronno prosegue anche a Santhià: ogni volta che sembrano sul punto di trovare la miglior condizione, gli “amaretti” subiscono un brusco stop. In questo caso la squadra di Volpicella non riesce a vincere neppure un set sul campo della penultima in classifica: un risultato che deve far riflettere il nuovo coach, subentrato due settimane fa a Saja. In serie C, intanto, Gallarate riscatta subito la sconfitta dell’ultimo weekend e sconfigge Garbagnate con un brillante 3-1; a un solo punto di distacco emerge Laveno, vittoriosa contro Bulciago. La Pro Patria Busto sarà in campo martedì per una sfida fondamentale in chiave salvezza, mentre nel girone playoff resta all’ultimo posto Sumirago, sconfitta sul campo dell’Oreno.

Santhià Stamperia Alicese-Pallavolo Saronno 3-0 (25-22, 25-20, 25-19) – Basta una settimana a Saronno per ricadere nelle vecchie abitudini negative: nuova trasferta in Piemonte e nuovo 0-3 contro una squadra che si giocava le residue chance di salvezza. Volpicella può contare su tutti i titolari e i saronnesi sembrano partire meglio: subito 7-8 di Tascone, poi il turno di battuta di Pizzolon (due ace) consente agli ospiti di portarsi sull’8-12. Non basta, però: Santhià pareggia subito i conti sul 13-13, Saronno prova di nuovo a scappare con Pizzolon (14-17) ma a questo punto incassa un fatale break di 7-0 che indirizza il set a favore dei padroni di casa. Ballerio e Monni provano a raddrizzare il set, ma Santhià non si fa avvicinare e chiude 25-22. I biancoblu provano la reazione nel secondo parziale, trascinati da Pizzolon: è lui a firmare il 4-6, a cui subito i vercellesi rispondono per le rime (8-6), e sempre lui a rimettere in partita gli ospiti con i punti del 10-9 e del 15-15. Dentro Cecchini, Sall e Zaccone per la battuta, ma non serve: ancora un break di 6-0 per Santhià, che si porta sul 21-15 e resiste anche all’ace di Sall, chiudendo il secondo set sul 25-20. La serataccia di Saronno ha il suo culmine nel terzo parziale: subito 8-4 per Santhià, che poi vola sul 16-12. Chiofalo prende il posto di Pazzoni in palleggio, ma i saronnesi sono troppo arrendevoli e i padroni di casa controllano senza problemi (20-14, 22-16) fino alla chiusura sul 25-19.
Deluso Gianni Volpicella a fine partita: “Ho visto l’altra faccia della mia squadra, è mancato il “sangue agli occhi” e siamo stati poco coraggiosi, lasciando l’inerzia della gara in mano ai nostri avversari. Santhià ha dimostrato di non meritare la sua posizione in classifica, ma noi li abbiamo agevolati con troppi errori gratuiti. Dobbiamo lavorare per acquisire sicurezza e determinazione”.
SARONNO: Pazzoni 2, Pizzolon 17, Tascone 4, Buratti 2, Monni 7, Ballerio 7, Giacomelli (L), Zaccone, Sall 1, Cecchini 3, Chiofalo. N.e. Di Benedetto, Monti (L). All. Volpicella.

B2 Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Una strana coppia al vertice del girone di playout: nessuno lo avrebbe immaginato ma Bovisio Masciago e Pallavolo Gallarate, che nella prima fase del campionato avevano incontrato non poche difficoltà, sono partite alla grandissima nelle gare più importanti della stagione, quelle che determineranno salvezza e retrocessioni. I gallaratesi, in particolare, trovano contro l’Osl Garbagnate la terza vittoria su quattro partite: un netto 3-1 (25-19, 17-25, 25-19, 25-20) in favore della formazione di Noschese, che conferma così il suo secondo posto a un solo punto dai rivali. Alle spalle delle due contendenti, però, sta emergendo anche la Scag Laveno, che dopo un inizio negativo ha ritrovato la forma e lo conferma infliggendo un secco 3-0 all’Oratorio Bulciago (25-17, 25-22, 25-23): partenza perfetta per Alluvion e compagni, poi i lecchesi si fanno pericolosi e la Scag è brava a non permettere agli ospiti di riaprire la gara. Rinviata a martedì 5 marzo alle 21, invece, la sfida tra Olympia Buccinasco e Pro Patria Busto-Lodetex: un appuntamento decisivo per i bustocchi, che devono assolutamente vincere per abbandonare l’ultima posizione in classifica (ricordiamo che retrocedono in serie D le ultime tre di ogni girone). Sempre ultima, ma nel girone playoff, anche l’Eas Viar Valvole Sumirago: contro Oreno i varesini avevano ottenuto il punto decisivo per la qualificazione, ma stavolta le cose non vanno altrettanto bene per la formazione di Bonollo, debilitata dai numerosi infortuni – a partita in corso si fa male anche Bonetti- e sconfitta per 3-1 (23-25, 25-19, 25-23, 25-20) al termine di un incontro molto combattuto.
Nel prossimo turno da non perdere il derby a Busto Arsizio, dove sabato 9 marzo alle 18 si gioca la sfida tra Pro Patria e Scag Laveno; Gallarate scende invece in campo alle 20, ancora davanti al pubblico amico, contro Abbiategrasso. Gioca in casa anche Sumirago, che alle 20.30 ospita Lipomo nel tentativo di scavalcarla in classifica.

Girone E – Classifica: Forza e Coraggio 11; Cantù 9; Concorezzo 8; Besanese 7; Oreno 5; Lipomo 4; Bresso, SUMIRAGO 2.
Girone G – Classifica: Bovisio 10; GALLARATE 9; LAVENO 8; Bulciago 5; Olympia Buccinasco* 4; Abbiategrasso, Garbagnate 3; PRO PATRIA* 2.
*una partita in meno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.