Un’abbuffata di scienza: dal bosone alla cucina molecolare

Al via la Settimana della Scienza, organizzata, per il settimo anno consecutivo, dai licei di viale dei tigli. coinvolte le scuole gallaratesi e il liceo Tosi di Busto

Prende il via domani, sabato 9 marzo, la settimana della scienza, promossa ormai da sette anni dai Licei di Viale dei Tigli e che coinvolge tutte le altre scuole di Gallarate. per la prima volta, aderisce anche il liceo scientifico Tosi di Busto.
Il programma
offre un ventaglio di occasioni di approfondimento con laboratori, dalla microscopia alla macroscopia, dai minerali ai circuiti elettrici, passando per temi più internazionali come il Bosone di Higgs.

Gli istituti scolastici si sono posti obiettivi innovativi quali l’apertura al cambiamento, alla sperimentazione, allo scambio e alla diffusione di buone pratiche: dall’orientamento consapevole alla didattica laboratoriale, dalla pratica del tutoring alle metodologie "hands on" mutuate dall’esperienza scientifica dei laboratori didattici del MIT di Boston. Molte le conferenze, i dibattiti, le testimonianze aperti al pubblico; i laboratori e gli approfondimenti sono invece proposti non solo a tutti gli studenti di Gallarate ma anche a tutte le scuole della Provincia. Novità di quest’anno e cuore della manifestazione sarà l’exhibit "Scienze in Piazza" negli spazi della città con laboratori scientifici e mostre itineranti. .

Tra i tanti ricordiamo il laboratorio sui giocattoli organizzato dai licei di Gallarate e Busto nel quale verranno spiegati, in modo assolutamente ludico e divertente, i concetti fisici alla base dei giocattoli usati quotidianamente dei bambini, che sono già stati “studiati” da alcuni ragazzi dei Licei in laboratori pomeridiani facoltativi.
Gli studenti dell’Isis Ponti propongono “Energia e futuro : le opportunita’ “verdi” per i giovani”, la sfida delle nuove tecnologie innovative per risolvere i problemi energetici ed ambientali e le nuove figure tecnico-professionali offerte dalla green-economy.

leggi il programma

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.