Un corso di introduzione alla montagna

Presentazione il prossimo venerdi 15 marzo presso la sede del CAI in via Speri della Chiesa

Tutti gli anni il Club Alpino Italiano di Varese organizza un "Corso di Introduzione alla Montagna" (quest’anno siamo arrivati alla 29a edizione).
Il corso verrà presentato il prossimo venerdi 15 marzo presso la sede del CAI in via Speri della Chiesa, a Varese.
Il corso è rivolto sia a coloro che non hanno mai frequentato l’ambiente montano, sia a coloro che già vanno in montagna ma vogliono arricchire il proprio bagaglio culturale od incrementare le proprie conoscenze sulla tecnica e la sicurezza.
Sono numerosi infatti i temi trattati, come visibile nel programma allegato: oltre ad elementi di base su alimentazione, pronto soccorso, orientamento e lettura delle carte, le lezioni teoriche illustreranno le specificità delle nostre montagne sotto l’aspetto naturale e dal punto di vista delle manifestazioni culturali che in essa si sono sviluppate.
Alle lezioni teoriche saranno affiancate delle uscite di difficoltà progressiva, che porteranno a conoscere dapprima l’ambiente delle Prealpi, poi quello della media montagna, ed infine quello delle vette alpine, consentendo ai partecipanti di affrontare in sicurezza, con l’ausilio di istruttori preparati, salite di significativo impegno anche in ferrata e su ghiacciaio.
Le uscite in montagna non saranno quindi semplicemente intese come attività sportive, ma saranno volte anche alla trasmissione di conoscenze circa l’ambiente delle terre alte, la lettura e l’interpretazione del paesaggio, la sicurezza nelle varie situazioni che la montagna può presentare.
Un ultimo elemento importante del corso, che si rinnova ad ogni edizione, è costituito dall’aspetto sociale, dalla gioia della condivisione dei momenti di fatica in montagna, che favorisce spesso la nascita di autentiche amicizie tra i partecipanti.
Il Club Alpino Italiano compie quest’anno 150 anni (è stato fondato a Torino, da Quintino Sella, nel 1863); questo corso, come tanti altri svolti dalle varie sezioni nazionali, rappresenta un momento di trasmissione del vasto bagaglio di conoscenze che i nostri soci hanno accumulato in un così lungo periodo, e che fanno di noi i maggiori esperti della montagna italiana.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.