Visite “porta a porta”, la Polizia Locale controlla
Il comando di via Ferraris ricorda che gli addetti del Comune o di Amsc non passano nelle case e raccomandano di verificare eventuali venditori
La Polizia Locale di Gallarate ha visionato alcuni volantini distribuiti in città, volti a pubblicizzare dispositivi per la protezione da fughe di gas ed esplosioni. Il materiale presenta i recapiti di un’azienda che, dai controlli, è risultata esistente e regolare.
La tecnica di comunicazione, tuttavia, presenta alcune ambiguità, a partire dall’insistenza, verificata anche tramite contatti telefonici, con cui vengono proposte visite a domicilio, senza che siano fornite informazioni preliminari precise.
In generale, tale strategia può essere utilizzata da venditori che tentano di piazzare legittimamente i propri prodotti sul mercato ma anche da truffatori il cui scopo è solo quello di intrufolarsi nelle abitazioni.
La Polizia Locale ricorda a tutti i cittadini l’opportunità di contattare il Comando di via Ferraris (centralino: 0331.285911) o le altre forze dell’ordine in caso di dubbi su sconosciuti che chiedono di entrare in casa.
Agenti e ufficiali sono a disposizione, inoltre, per assistere gli acquirenti nell’esercizio del diritto di recesso. Si ricorda anche, sulla scorta di richieste registrate in passato, che nessun incaricato del Comune o di Amsc viene inviato casa per casa allo scopo di incassare denaro. Sempre facendo riferimento a episodi verificatisi in città, si ribadisce che la Polizia Locale gallaratese non stampa alcun periodico, dunque non esistono addetti alla vendita di abbonamenti porta a porta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.