Convegno sulla partecipazione, Floreat ci sarà
La presidentessa dell'associazione Floreat, Luisa Oprandi, spiega le motivazioni della partecipazione all'evento che si terrà sabato 13 aprile al De Filippi
Riceviamo e pubblichiamo
Con riferimento al Convegno sulla partecipazione che si svolgerà sabato 13 aprile al De Filippi desidero esprimere alcune idee sul senso della partecipazione della Associaizone Floreat.
Floreat (www.floreatvarese.it) è una libera associazione di cittadini di Varese che si occupa di promuovere la bellezza artistica, culturale, ambientale, tradizionale etc del territorio.
Partecipare con il proprio logo al Convegno è stata una scelta condivisa tra tutto il direttivo di Floreat all’unanimità.
La stessa associazione è infatti espressione del desiderio spontaneo dei cittadini di creare sinergia tra le risorse culturali, professionali, territoriali e promuovere, attraverso iniziative di vario genere, il sesno di apaprtenenza, che è strettamente legato non alla nascita in un determianto luogo, bensì alla intensità con cui lo si vive.
L’esperienza precedente a Floreat era stata per diversi suoi membri e soci la partecipazione ad una lista civica Varese&Luisa a sostegno della mia candidatura alle scorse amministrative.
Una lista civica, appunto, che ha fatto squadra, che ha raccolto persone che (come era nei requisiti per farvi parte) fossero già attive in dii volotnariato, non fossero iscritte a partiti o avessero già espresso a livello culturale, sociale, sportivo, ambientale interesse per la promozione del territorio.
Quelle stesse perszone hanno continuato l’attività anche ad eelzioni concluse e si sono mosse sul piano esclusivamente culturale, costruendo un percorso di oltre 25 eventi in un anno e mezzo di vita della associazione.
Parlare di partecipazione e di democratica collaborazione alla costruzione del proprio territorio, fare quindi "politica" nel senso più originale del termine è quindi nel DNA della associazione.
Per questo partecipiamo
Luisa Oprandi
Presidente di Floreat
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.