Corteo e teatro per il 25 aprile cardanese

Iniziano questa sera, mercoledì 24 aprile, le celebrazioni. Giovedì in programma il corteo e lo spettacolo “IO MI RICORDO"

Iniziano questa sera, mercoledì 24 aprile, le celebrazioni del 68° Anniversario della Liberazione a Cardano al Campo. Amministrazione comunale e ANPI di Cardano al Campo organizzano una serie di momenti nel segno della Resistenza delle donne.
Questa sera alle 20.45 nella sala Pertini di via Verdi sarà ospite di un incontro-testimonianza curato dall’ANPI di Cardano la ex deportata francese Francine Cristophe, deportata quando era bambina nei campi di concentramento nazisti e liberata dal campo di Bergen Belsen nell’aprile del 1945, dove
incrociò la meno fortunata Anna Frank, che non riuscì a scampare alla morte.
Nel corso della serata, oltre al toccante racconto dell’esperienza nell’inferno dei lager, sarà presentato il libro di Francine Cristophe e ci sarà un breve intermezzo musicale. La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Domani mattina, 25 aprile, il tradizionale programma delle celebrazioni in memoria dei Caduti si arricchisce del contributo del Gruppo Teatrale di Sara Mignolli che rappresenterà, durante il corteo e all’arrivo al cimitero comunale, lo spettacolo “Io mi ricordo – Storie di Donne Resistenti”.

Questo il programma dettagliato della giornata:
8.30 S. MESSA presso la Chiesa di S. Anastasio, in suffragio dei Caduti della
Liberazione
9.30 ALZABANDIERA presso il Municipio e deposizione Corona al Monumento ai
Caduti alla presenza della Sindaca, dell’Amministrazione Comunale e del CC.RR.
(Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze).
Intervento della Sindaca Laura Prati e della Sindaca del CC.RR. Elisa
Fregola.

CORTEO
Durante il corteo, rappresentazione di “IO MI RICORDO – Storie di Donne
Resistenti”
Il corteo passerà e si fermerà presso: Municipio – Biblioteca – Torre
Spadolini – Casa
Paolo VI – Casa del CLN – Cimitero.

“IO MI RICORDO – Storie di Donne Resistenti” – spettacolo a cura del Gruppo
Teatrale
diretto da Sara Mignolli.
11.30 CONCLUSIONE e DEPOSIZIONE CORONA di ALLORO
Intervento conclusivo della Presidentessa dell’ANPI di Cardano, Paola Torno.
Accompagnamento musicale a cura de “LA FILARMONICA” di Cardano al Campo.

Nel corso della mattinata l’Amministrazione deporrà corone di alloro al
Monumento ai Caduti delle Scuole Pascoli e alle Vie XXV Aprile, E. Mantegazza,
Don G. Oldrati, L. Ferrazzi, B. Ferrazzi, N. Ruberto, P. Grossoni, F.lli
Spotti, F.lli Cervi, G. Matteotti, E. Curiel e Don Minzoni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.