I Trenincorsa incontrano gli studenti e si fa musica
La band del luinese ha tenuto un incontro con le classi prime e seconde del Liceo Scientifico Sereni di Luino dove ha raccontato la sua esperienza in campo musicale. Tanta la curiosità
Un incontro con gli studenti del biennio (quasi 400 in totale) per parlare di musica. La band Trenincorsa giovedì 21 e venerdì 22 marzo ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Sereni di Luino, raccontando la propria storia, partendo dalla nascita di circa 10 anni fa, i cambiamenti, le avventure discografiche, gli innumerevoli concerti, le prestigiose collaborazioni, la maturazione che ha portato il gruppo a produrre 3 album propri, 1 mini cd e un disco tematico di brani popolari, fino alla vittoria ottenuta ad Area Sanremo…
Tutto questo per dimostrare che "Vivere di musica"(titolo dell’assemblea) è possibile anche al di fuori della "scatola televisiva"(vedi X Factor, Amici o simili..). In che modo? Studiando, continuando a farlo, ricercando, magari partendo dal proprio territorio, creando manifestazioni come il Solidal Folk di Luino (quest’anno alla II edizione il 22 giugno), scrivendo una canzone per il Varese Calcio, raccontando nelle canzoni il lago, i suoi paesaggi e personaggi, utilizzando oltre all’italiano anche il dialetto.
I ragazzi hanno apprezzato, e molto, i brani eseguiti live che servivano ad approfondire la piccola lezione che Matteo, Ilario e Gio hanno tenuto creando un ponte tra la musica e i canti popolari e la musica leggera contemporanea. Davvero grande il successo, dimostrato anche dai moltissimi contatti Facebook che i Trenincorsa hanno cominciato a ricevere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.