Il defibrillatore arriva in classe
L'associazione Taravella ha acquistato e donato al liceo un defibrillatore semiautomatico. Sabato 6 aprile, giornata di studio per studenti e docenti, per imparare a usarlo
Il prossimo 6 aprile presso la sede dei licei di viale dei Tigli di Gallarate alcuni docenti, studenti e personale non docente parteciperanno al corso di formazione e abilitazione all’uso del D.A.E. , meglio conosciuto come defibrillatore semiautomatico, dispositivo di primo soccorso in caso di arresto cardio-respiratorio, acquistato e messo a disposizione del liceo di Gallarate dall’Associazione FONDO GIACOMO TARAVELLA AMICI DEI LICEI DI VIALE DEI TIGLI.
Questa iniziativa, che nasce dalle istanze di alcuni docenti e che l’Associazione ha subito accolto, rientra in un più ampio progetto, la diffusione della cultura dell’emergenza. Sotto il coordinamento di AREU 118 sono in corso di realizzazione una rete di defibrillatori e percorsi di formazione del personale, su tutto il territorio della regione a partire da luoghi a particolare affluenza di persone.
I licei di viale dei Tigli saranno il primo istituto scolastico nella provincia ad essere dotato di tale importante dispositivo e ai partecipanti al corso, che apprenderanno le tecniche basilari di soccorso e rianimazione cardio-polmonare con l’ausilio di un defibrillatore semiautomatico, verrà rilasciato un attestato BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation). Il corso sarà tenuto dal prof Paolo Severgnini anestesista rianimatore e tossicologo dell’Ospedale di Circolo di Varese e docente del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università dell’Insubria. Il professore opera anche presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione diretta dal Prof. Maurizio Chiaranda.. Dal 2006 è consulente per l’emergenza sanitaria presso la Nato, sotto la direzione del Ministero della Salute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.