Le imprese varesine producono meno rifiuti

L'ufficio statistico della Camera di Commercio ha calcolato che le aziende della provincia ne producono 7 kg in meno rispetto alla media lombarda. In dieci anni raddoppia la differenziata in provincia (60,5%). Lunedì 8 aprile (inizio ore 14 e 30) sul tema un seminario a MalpensaFiere si potrà seguire in streaming

Il termine anche quest’anno è quello del 30 aprile: entro quella data le imprese, i comuni e tutti gli enti interessati dovranno presentare il Mud 2013 (modello unico di dichiarazione ambientale) con riferimento ai rifiuti prodotti lo scorso anno. La novità è che ci sono disposizioni e adempimenti differenti rispetto al recente passato. Tutti elementi che saranno analizzati durante un seminario gratuito che la Camera di Commercio propone per lunedì 8 aprile con inizio alle ore 14.30 a MalpensaFiere di Busto Arsizio.
Intanto sulla base dei dati Mud, l’Ufficio statistica della Camera di Commercio ha elaborato un’analisi sulla produzione di rifiuti in provincia di Varese. Scopriamo così che le nostre aziende, in media, ogni giorno ne producono 30 chilogrammi, un dato inferiore a quello lombardo, attestato a 37 chilogrammi. La punta massima si raggiunge in provincia di Pavia, dove si tocca un picco di 63 chilogrammi al giorno. Allargando l’indagine all’intero anno, in Lombardia mediamente sono 14mila, con Varese che rimane quindi sotto la media regionale attestandosi a 11mila chilogrammi di rifiuti prodotti per ogni impresa operativa sul suo territorio.

Quanto ai cittadini, a livello nazionale nel 2011 si è confermata la tendenza al ribasso: la media pro capite è stata di 568,82 chilogrammi, 29 in meno che soltanto due anni prima. Questa diminuzione è presumibilmente imputabile più alla crisi economica che al diffondersi di buone pratiche di riduzione della produzione di rifiuti, ma allo stesso tempo dipende anche dall’affluenza turistica oppure dalla minore o maggiore presenza dell’industria nel territorio considerato. In questo contesto la provincia di Varese si posiziona molto bene con 460,3 chilogrammi ad abitante, pari a 1,26 chilogrammi al giorno (erano 1,36 nel 2002).

Per ciò che concerne invece la percentuale di raccolta differenziata sul totale dei rifiuti urbani, in Italia, nel 2011 si è attestata su un valore medio (ponderato) di 37,96%, in forte crescita rispetto al 31,97% riscontrato l’anno precedente. In questa classifica, Varese città ha raggiunto il 48,4%, ponendosi al 33° posto a livello nazionale. L’indicatore provinciale raggiunge invece il 60,5% (era il 38,7% nel 2002) superando così l’obiettivo del 60% fissato per legge nel 2011.

Ritornando infine al tema MUD 2013 al centro del seminario di lunedì pomeriggio – che potrà essere seguito in diretta streaming dal sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it – per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi allo Spazio Imprese (email: infopoint@va.camcom.it; tel. 0332/295.318).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.