Progetto Icaro: un film per salvare tante giovani vite
Da lunedì 15 aprile anche in provincia di Varese, le proiezioni del film di Matteo Vicino "Young Euroope" nell'ambito di una grande campagna per la sicurezza stradale rivolta ai giovani
C’è Josephine, diciotto anni, dedita all’uso sporadico di droghe, ossessionata dai social network e da ogni tentazione che la sua natura ribelle possa gestire. Julian, invece, è un diciassettenne di Dublino: ha una storia con una coetanea ma subisce il fascino della sua lettrice di spagnolo, avvenente ma pericolosa. E poi c’è Federico, italiano, diviso tra il modello di un padre poliziotto e un amico trentacinquenne che non è mai cresciuto. Le loro vite sono diverse, ma, come avviene ogni anno a migliaia di ragazzi, ad un certo punto cambieranno a causa di un grave incidente stradale.
Josephine, Julian e Federico sono i protagonisti di "Young Europe", un film di Matteo Vicino che a partire da lunedì 15 aprile verrà proiettato al cinema in 80 città italiane, nell’ambito del Progetto Icaro, importante campagna di sicurezza stradale rivolta in particolare ai giovani e promossa dalla Polizia stradale.
"L’incidente stradale è la prima causa di morte per i giovani in Italia ed in Europa – spiegano i promotori della campagna – e l’obiettivo è quello di parlare di legalità ai ragazzi attraverso un linguaggio che parta dalle emozioni affinché cresca in loro una maggiore consapevolezza dei rischi. Il filo rosso delle emozioni e degli errori sulla strada che legano le varie vicende vuole far riflettere i giovani per sviluppare il loro senso critico ma rappresenta anche un monito al mondo degli adulti perché spesso non offrono un buon esempio da imitare nella guida".
Nella nostra provincia la prima proiezione del film si terrà lunedì 15 aprile alle 10.00 al Multisala di Cinelandia di Gallarate, con la partecipazione degli operatori della Sezione della Polizia Stradale di Varese e di circa 340 studenti dell’Istituto Falcone di Gallarate.
Il successivo appuntamento per la proiezione del film Young Europe sarà a Varese nella giornata del 30 aprile con la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico, del Liceo Curie di Tradate e dell’ISIS Gallarate.
L’iniziativa, che porterà il film in 80 città italiane, con il convolgimento di 50mila studenti, è stata realizzata in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Istruzione e alla Fondazione ANIA per la sicurezza stradale e con il coordinamento scientifico del Dipartimento di Psicologia della Sapienza, Università di Roma e la collaborazione del MOIGE.
Il film è stato cofinanziato dalla Commissione Europea in quanto la campagna è diventata anche un progetto europeo che ha visto la Polizia Stradale capofila in Europa nel campo dell’educazione stradale, con una ricerca scientifica che ha coinvolto 14 Paesi dell’Unione ed un manuale tradotto in tutte le lingue europee.4
Per chi non riuscirà ad essere al cinema, Young Europe è visibile gratuitamente sul sito www.showbiz-movies.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.