Studenti in visita all’Agrimercato di campagna Amica
All'interno dell'iniziativa "Vidoleggiamo" quest'anno dedicata all'alimentazione, gli alunni di quarta e quinta visiteranno il mercato settimanale di Masnago
L’Agrimercato di Campagna Amica di Varese-Masnago apre le porte agli allievi dell’Istituto comprensivo Vidoletti di Varese che, nell’ambito del progetto “Vidoleggiamo”, visiteranno venerdì prossimo, 12 marzo, gli spazi gestiti dai produttori agricoli.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con SlowFood, vedrà protagonisti i giovani studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria varesina.
I produttori soci di Coldiretti racconteranno la nascita di miele, formaggi, yogurt, salumi, ortaggi, riso, ecc e saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità.
«Un’iniziativa importante sotto il profilo didattico, che porta gli alunni a scoprire le ricchezze agroalimentari del territorio, sensibilizzandoli sul valore aggiunto rappresentato da territorio e filiera corta” commenta il presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori.
Un tema che a Varese è sentito anche dai consumatori: Coldiretti realizza a Varese il progetto della “filiera agricola e tutta italiana” firmata dai produttori di Coldiretti anche attraverso i tre appuntamenti settimanali della città capoluogo tra cui si è recentemente aggiunto quello del sabato mattina presso la Bottega di Campagna Amica in via Gasparotto.
«Abbiamo la fortuna di vivere ed operare in un territorio distinto da un paniere agroalimentare amplissimo e ricco di prodotti eccellenti e di tradizione – prosegue il presidente Fiori– e gli Agrimercati di Campagna Amica sono il luogo ideale per approvvigionarsi con frequenza di prodotti di stagione, genuini e provenienti da una “filiera corta e rurale”».
Per parte loro, i consumatori apprezzano. E il successo di tutti gli Agrimercati del comprensorio è ribadito dallo stesso direttore della Coldiretti provinciale, Francesco Renzoni: «Si tratta di un fenomeno in crescita, la cui espansione è costante nel tempo: agli Agrimercati si affiancano i “Punti Campagna Amica” e la “Bottega di Campagna Amica” alle porte della città: si tratta di luoghi di vendita diretta interni all’azienda agricola dove i cittadini possono recarsi ogni giorno della settimana per fare la “spesa in campagna”».
Altra peculiarità dei “farmer’s market” gestiti dagli agricoltori è l’offerta di prodotti di stagione, sempre freschi e genuini: e con ottobre, come detto, sono molte le produzioni tipiche autunnali che vi si possono trovare, unitamente ai primi risi del nuovo raccolto.
Questo il calendario degli appuntamenti con gli Agrimercati di Campagna Amica nel Varesotto: si parte da Varese, città capoluogo, dove l’appuntamento con l’Agrimercato di Campagna Amica è, come sempre, a cadenza settimanale (il giovedì in piazza Giovine Italia dalle 8 alle 13; il venerdì in piazzale De Gasperi, zona stadio, dalle 8 alle 13; il sabato in via Gasparotto presso la Bottega di Campagna Amica, dalle 8 alle 13). A questi appuntamenti fissi – sempre a Varese città – si aggiungono quello quindicinale del nuovo Agrimercato presso l’Iper di viale Belforte, che riprenderà con l’arrivo della bella stagione, e quello mensile di corso Matteotti, dalle ore 8 alle ore 20.Settimanale è anche l’Agrimercato di Tradate, presso il parco di Villa Inzoli ogni mercoledì pomeriggio (ore 14.30/19). Quindicinale, infine, l’appuntamento con il Mercato di Campagna Amica di Vedano Olona in piazza San Maurizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.