“Ad Abbiate si deve sistemare la piazza”
Il gruppo Partecipare Insieme ha raccolto le opinioni dei cittadini durante un banchetto fuori dalla chiesa, ponendo la domanda su quali fossero le urgenze in città
Domenica 19 Maggio ad Abbiate, Partecipare Insieme per Tradate ha portato in piazza Assessore, Sergio Beghi, Consiglieri Comunali ,Christian Calabrese e Maurizio Alberti, per poter dialogare direttamente con i cittadini. A loro abbiamo chiesto quali erano le problematiche più urgenti per la comunità di Abbiate e per la città di Tradate. E’ la prima volta che una forza di maggioranza e governativa scenda in piazza mettendosi a disposizione delle richieste dei cittadini, lo stupore è stato evidente e qualcuno si chiedeva se ci sarebbero state delle elezioni o raccolte firme, ma una volta capito lo scopo, la reazione è stata positiva con commenti di approvazione e apprezzamento, fatti anche da chi non aveva votato Partecipare Insieme e l’attuale maggioranza.
Ringraziamo la sezione cittadina di Sinistra Ecologia e Libertà che ha voluto partecipare con la presenza per tutta la durata del banchetto dell’assessore Scrivo e il consigliere Campanini. Abbiamo presentato al cittadino un questionario con 5 problematiche per Abbiate e 9 problematiche per Tradate chiedendo di indicare 1 o 2 scelte per entrambi i questionari. Hanno risposto in 105 persone sul questionario di Abbiate e in 102 sul questionario di Tradate.
Per Abbiate abbiamo chiesto: qual’è secondo te il problema più urgente?
Terminare i lavori della piazzetta della Chiesa voti 56
Rendere villa Centenari più vivibile un pò come villa Inzoli voti 36
Chiusura del passaggio a livello che rischia di isolare il centro del paese voti 30
Rilanciare il compendio commerciale La Fornace voti 24
Mancanza di parcheggi 13
Per Tradate abbiamo chiesto: qual’è secondo te la priorità di Tradate?
Più attenzione per le famiglie in difficoltà voti 37
Piste ciclabili per limitare il traffico e l’inquinamento voti 32
Strade e marciapiedi in buono stato voti 31
Casetta dell’acqua pubblica voti 20
Pannelli solari sui tetti di edifici pubblici voti 15
Più parcheggi per le auto voti 13
Rilanciare il teatro Paolo Grassi voti 10
Più feste ed eventi pubblici voti 8
Altro voti 10
I risultati ci hanno un pò sorpreso, ad Abbiate è emerso che la sistemazione della piazzetta della Chiesa dovrebbe essere la priorità maggiore da sistemare, forse, dato avvantaggiato dal campione votante (molti erano li per la messa) ma forse essendo il cuore della comunità è comunque un’esigenza di molti. Ovviamente hanno avuto un buon riscontro la questione del passaggio a livello e il compendio "la Fornace" per i quale molti cittadino hanno chiesto spiegazione e possibili soluzioni. Fa riflettere l’alto numero di voti ricevuto dall’eventuale riqualificazione del parco di villa Centenari perchè sconfessa l’attuale impostazione molto estetica nata dalla sua riqualificazione avvallata dalla giunta Candiani ma, come emerso, poco vivibile.
Per Tradate in generale, emerge senza dubbio il problema sociale della crisi economica; è certamente uno stimolo a trovare più soluzioni per aiutare il cittadino in difficoltà e a continuare sempre di più sul programma Welfare che l’assessore Luce sta svolgendo con l’aiuto di tante associazioni cittadine. La viabilità, pedonale, a due o quattro ruote è certamente molto sentita dal cittadino tradatese e l’amministrazione dovrà tener conto di questo dato. Per la casetta dell’acqua pubblica, molto richiesta, possiamo dire che si sta definendo, visto che, il bando è stato pubblicato. Non ha raccolto molte preferenze la voce più feste ed eventi pubblici, forse perchè ci sono altre urgenze o forse perchè l’Amministrazione sta già facendo molto e i prossimi appuntamenti come la festa delle associazioni, la festa Tradate tanti colori, le ricorrenze per il 2 Giugno, i venerdì bianchi ampliati e le tante iniziative promosse in villa Inzoli grazie alla Pan de Mej riempiono la città di eventi e feste. Tra le segnalazioni poste alla voce ALTRO sono stati indicati il difendere l’ospedale cittadino, più attenzione alla raccolta differenziata, sistemazione della cappelletta di via monte san michele e una segnalazione che i rom sono il vero problema cittadino. Ringraziamo tutti i cittadini per il loro prezioso contributo e per il tempo che ci hanno concesso, come Partecipare Insieme per Tradate ci impegneremo a continuare questi eventi e tra le prossime tappe saranno il centro di Tradate e la zona delle Ceppine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.