Giornata europea dei parchi al Parco della Groane
L’ente presenta un ricco programma di iniziative rivolte a grandi e piccini, finalizzate ad una fruizione sempre più ampia del Parco
Il 24 Maggio tutta l’Europa si unisce per festeggiare la Giornata Europea dei Parchi, una giornata dedicata alla promozione e alla valorizzazione delle aree protette, attraverso iniziative di apertura ai cittadini e ai visitatori.
Il Parco delle Groane presenta in questa occasione un ricco programma di iniziative rivolte a grandi e piccini, finalizzate ad una fruizione sempre più ampia del Parco, attraverso giochi, escursioni, spettacoli, laboratori e conferenze.
Di seguito il programma completo:
VENERDI’ 24 MAGGIO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 9,30- 12,30 “CHE ALBERO SEI?” Gioco a tappe
Esplorazione e giochi tra gli ambienti del Parco alla scoperta degli alberi che lo abitano alla ricerca di indizi utili a costruire il proprio albero
Pranzo al sacco
Ore 14,30- 15,30 “LE FAVOLE DEL BOSCO” Spettacolo teatrale
SABATO 25 MAGGIO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 10,00-12,00 “INTRECCIO DI RACCONTI: racconti del passato ai piedi degli alberi”
Ai piedi di alcuni tra gli alberi più vecchi del Parco i nonni raccontano storie del passato e antiche leggende ai bambini, viaggio alla scoperta del passato tra natura e cultura.
Evento realizzato in collaborazione con i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “S.Pellico-L.Da Vinci”di Arese
Ore 15,30-16,30 “IL PIANOFORTE BIRICHINO”
Spettacolo Teatrale-Musicale per bambini di J. Hilbert e F. Janosa e con Virginia Zini e Elena Lasala
DOMENICA 26 MAGGIO 2013
Via Cisnara Limbiate e Sant’Andrea Misinto
Ore 8,30 “MATTINATA DEL VERDE PULITO”
I cittadini sono invitati alla pulizia collettiva del Parco
Pranzo al sacco in XVI strada Cesate e distribuzione di un gadget del Parco
Cesate XVI strada
Ore 15,00-17,00 “INDOVINA CHI…?”
Passeggiata naturalistica durante la quale i partecipanti seguono un percorso in cui, attraverso indizi e indovinelli, scoprono la ricca biodiversità animale del Parco
Evento realizzato in collaborazione con i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “S.Pellico-L.Da Vinci”di Arese
GIOVEDI’ 30 MAGGIO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 21,00 “IL CIELO DI PRIMAVERA”
In compagnia dell’associazione Astrofili di Garbagnate Milanese osservando il cielo che avvolge il Parco e riconoscendo le principali costellazioni che popolano il nostro universo.
SABATO 1 GIUGNO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 10,00-13,00 e 14,00-16,30 “FATTORIA DIDATTICA”
Percorsi e attività ludiche con pony e animali da cortile in collaborazione con l’associazione Ippocampo Riding Club.
Ore 16,00-18,00 “GRANDE CACCIA AL TESORO!”
Caccia al tesoro in cui le squadre sono condotte alla scoperta dei diversi ambienti del parco e delle specie arboree che li abitano. Nel passaggio da una tappa all’altra le squadre risolvono quiz, scattano foto, manipolano materiali per farne opere d’arte, osservano insetti e fiori alla ricerca dell’albero segreto.
Evento realizzato in collaborazione con i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “S.Pellico-L.Da Vinci”di Arese
DOMENICA 2 GIUGNO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 10,30-12,30 “ALLA RICERCA DEL SENTIERO PERDUTO”
Percorso di orienteering in cui il corpo e la mente collaborano per passare da una tappa all’altra. Grazie all’orientamento i partecipanti seguono un cammino risolvendo indovinelli misteriosi dove mettono in campo la loro astuzia.
Evento realizzato in collaborazione con i ragazzi delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “S.Pellico-L.Da Vinci”di Arese
Ore 16,00-18,00 “LE PIANTE…QUESTE CARE AMICHE!”
Laboratorio erboristico: preparazione e approfondimento sull’uso degli oli essenziali, grande risorsa delle nostre piante.
VENERDI’ 7 GIUGNO 2013
Centro Parco Polveriera
Ore 21,00 Conferenza “agricoltura dal 1986 al 2013 e oltre. Il ruolo dei Parchi.”
Evento organizzato in collaborazione con Coldiretti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.