I carabinieri sventano un mini rave
Venti giovani segnalati alla procura per il reato di invasione di terreni ed edifici
Birre e musica tra i boschi: in venti nei guai con l’accusa di “occupazione di suolo pubblico”. E’ successo ieri sera, domenica 19 maggio, quando alcuni ragazzi hanno pensato di organizzare una sorta di piccolo “rave party”, in una zona boschiva di Cugliate-Fabiasco all’altezza di via Cunardo.
Alla festa non mancava proprio niente – dicono i militari – : alcool, birre, alimenti vari, nonché un gruppo elettrogeno che alimentava un impianto stereo a cui erano collegate quattro casse acustiche, tipo quelle da concerto. Le perquisizioni estese in area, non hanno permesso di rinvenire sostanza stupefacente, ma solo i componenti musicali e ingenti quantitativi di sostanze alcooliche.
Sia gli organizzatori, sia i partecipanti, non hanno fatto i conti dell’arrivo dei militari di Marchirolo, che allertati dal sospetto movimento di macchine in zona si sono recati sul posto ed interrotto la festa.
Sono stati identificati e denunciati venti giovani, residenti nei Comuni di Marchirolo, Montegrino Valtravaglia, Luino, Cuveglio, Brezzo di Bedero, Germignaga, Orino, Gavirate, Cassano Magnago, Sesto Calende, Varese, Curiglia Monteviasco.
Le indagini dei carabinieri, coordinate dalla procura della repubblica di Varese continuano per cogliere, fra i diversi componenti, chi siano i partecipanti e chi invece gli organizzatori. Ma per ora tutti i venti sono stati segnalati alla magistratura per il reato di invasione di terreni ed edifici. Sono tuttavia al vaglio degli inquirenti accertamenti per risalire alla proprietà dell’area che non sembrerebbe demaniale e che potrebbe aver ricevuto danni connessi alla visita ed all’inappropriato uso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.