In gita a Finale Emilia per la festa della solidarietà
I piccoli alunni della materna, con maestre e genitori, in visita alla scuola dell'infanzia ricostruita dopo il terremoto e arredata anche con il materiale dai bambini di Malnate
Martedì 21 Maggio è partito un pullman da Malnate con una rappresentanza di bambini, insegnanti e genitori della scuola dell’Infanzia di Malnate, già Umberto I che da gennaio ha svolto un progetto solidarietà a favore della scuola materna "Sacro Cuore" di Finale Emilia, distrutta dal terremoto di un anno fa ed ora ricostruita grazie alla generosità di molti e alla tenacia della Coordinatrice, Lucia Tassi, e delle colleghe Insegnanti che non potevano tollerare che i loro bambini non avessero pi˘ una scuola.
Inaugurata il 5 Maggio, la scuola ha una struttura all’avanguardia, spaziosa, godibile, ben sfruttabile e colorata, ma soprattutto piena della passione delle persone che ogni giorno la vivono e dell’amore e dell’affetto dei tanti che da tutta Italia e anche dall’Europa hanno voluto una nuova scuola per i bambini di Finale Emilia.
La scuola di Malnate, in accordo fra Collegio Docenti, Consiglio di Amministrazione e Genitori, ha promosso e portato avanti una raccolta di materiale di consumo, giochi, libri e tanto altro che sono poi stati consegnati nel corso di questa visita.
Accolti da due grandi cartelloni di benvenuto, dal coro e dagli applausi dei bambini di Finale, la piccola delegazione è stata travolta dall’affetto e dal calore di queste persone che, seppur provate dalla tragedia subita, si sono subito rimboccate le maniche e in un anno giusto hanno ridato vita alla scuola così come i concittadini hanno lavorato perchè Finale Emilia tornasse ad essere un bel posto in cui vivere.
Nessuno si immaginava di ricevere molto più di quanto stava andando a donare: l’affetto profuso da tutti e le coccole ricevute hanno commosso e ripagato della fatica di un viaggio di oltre 13 ore fra andata e ritorno.
E l’abbraccio fra le due scuole e le due realtà non si esaurirà in questo progetto solidale, ma proseguirà e sicuramente permarrà nei cuori di coloro che l’hanno vissuto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.