
Somma Lombardo
La scuola dell’infanzia Galli di Somma Lombardo festeggia la Giornata mondiale del libro
Le insegnanti della scuola, con il contributo di Nati per Leggete hanno coinvolto i bambini in attività per promuovere la lettura
Le insegnanti della scuola, con il contributo di Nati per Leggete hanno coinvolto i bambini in attività per promuovere la lettura
Mercoledì 12 aprile nell’Aula magna dell’Istituto comprensivo un incontro dedicato in particolare ai genitori ma anche agli educatori e a tutto il personale del I.C. Don Milani
Maestre e alunni hanno prima decorato le uovo e poi realizzato i cestini con cui sono andati a caccia
Un’emozionante esperienza a stretto contatto con i 128 bambini frequentanti la scuola dell’infanzia più antica di Varese: l’Asilo Veratti
Si tratta di un adempimento previsto dalla Legge Regionale n.19/2007 che attribuisce un sostegno economico annuale a quelle realtà educative senza scopo di lucro
La scuola dell’infanzia parrocchiale paritaria san Luigi di Marnate ha lanciato una raccolta fondi su Gofoundme per realizzare una nuova pavimentazione antitrauma nell’area gioco esterna dell’asilo
Una scuola più sostenibile, con una riduzione di emissioni di CO2 equivalente a 150 nuovi alberi piantati
Si tratta di uno dei progetti finanziati dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito della costruzione, messa in sicurezza e riqualificazione di asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia
Sono cinque i comuni del Varesotto nella graduatoria approvata dal MIUR. Progetti mirati per l’educazione di una fascia che il ministro Bianchi ha definito “Una delle sfide sociali più importanti per il nostro Paese”
Il percorso zero11 avviato grazie all’incontro con gli enti locali e con la primaria di Cazzago Brabbia e Inarzo che ha aperto “il portico” al Reggio Children Approach
Nella mattinata di oggi, venerdì 16 aprile, il teatro delivery di Intrecci teatrali ha portato uno spettacolo in tre repliche a scuola per i bambini dell’asilo
Diletta è una maestra di una scuola dell’infanzia di Varese: spiega il punto di vista di tante insegnanti che si sentono “tradite” da un sistema che prima le ha costrette ad applicare e far rispettare regole e restrizioni e poi ha deciso di chiudere dall’oggi al domani
La rivista “Bambini” fondata da Loris Malaguzzi dedica un lungo articolo all’asilo e alle sue esperienze di educazione nella natura della Palude Brabbia
Poco prima di Natale vi avevamo raccontato della bella sorpresa ricevuta dai bimbi della scuola Porraneo, contattati per mail da un signore tedesco. Ora è arrivata una nuova lettera, per posta…
Oltre 150 persone tra genitori, nonni amici e parenti degli oltre 60 piccoli alunni hanno potuto partecipare all’evento via web
Come in una fiaba, l’iniziativa del Comitato genitori di Inarzo coinvolge le aziende del territorio e porta la magia del Natale ai bambini
Giovedì 8 giugno tra le 14 e le 16, nel cortile dei Miogni parteciperanno circa 5 o 6 papà con i loro figli e un nonno con il nipote. Saranno presenti all’evento i funzionari pedagogici dell’Istituto, la Polizia Penitenziaria, gli operatori della Cooperativa “Co.l.c.e.” di Varese e dell’associazione “La casa del giocattolo” di Varese
Ultimi commenti
lenny54 su "La Ferragni non è un esempio"
Alberto Gelosia su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
elenera su L'amicizia tra il cucciolo di labrador e Leo per affrontare insieme l'autismo
altro mondo su Sulla ciclabile della Valle Olona arriva l'asfalto sulla costa tra Fagnano e Solbiate
Saverio Salerno su La cardiologia di Gallarate riapre con i medici in cooperativa
Regina Rodari su Riemersa la barca naufragata sul Lago Maggiore, ora a disposizione della procura