Ronde del Cuvignone, Arlenghi fa il bis
Il pilota pavese ripete il successo del 2012 e porta al successo la Delta Integrale Martini Racing
In medio stat virtus: lo sa bene Mauro Arlenghi che bissa il successo del 2012 e si impone anche nella seconda edizione della Ronde del Cuvignone che si è disputata sabato scorso sulle stesse strade che qualche settimana fa ospitarono il Rally dei Laghi. Competizioni diverse, perché questa "Ronde" è gara cosiddetta "a media", dove non vince chi va più veloce ma chi rispetta perfettamente la media oraria assegnata dalla giuria. Arlenghi, pavese di Mortara, ha portato al successo insieme a Giampiero Signorelli una delle vetture più amate dagli sportivi italiani, la Delta Integrale Evoluzione con livrea Martini Racing che a cavallo del ’90 dominò il mondiale (35 rally vinti, 8 titoli tra piloti e costruttori).
La manifestazione, ideata e organizzata dal Club Auto Moto Storiche Varese, ha visto alle spalle di Arlenghi diversi grandi specialisti di questo tipo di prova, che ha già preso piede anche nelle rievocazioni di alcune gare di livello internazionale. Secondo posto per un torinese, Giorgio Giardana su Audi 80 Quattro, podio completato dal milanese Fabio Ongari a bordo di una Triumph TR6. Quarto e qunto Marco Leva (Fulvia HF 1600) e Ruggero Riva (Uno Turbo). Tra i driver della Vams, ottima prova di Enrico Bassani, carnaghese su Giulietta Spider al debutto in questa specialità.
A conquistare il "Trofeo Dame" le comasche Elena Molina e Claudia Orfenghi (Fiesta), mentre prima squadra è risultata la milanese Cmae davanti ai varesini del Vams.
Apprezzato dai partecipanti il percorso di gara disegnato da Luciano Botto e Francesco Giammarino con il contributo tecnico di Robi Boracco, Angela Bossi, Andrea Palumbo e Saverio Mazzalupi. Ad accogliere gli ospiti e a compiere le scelte di fondo il presidente del club VAMS, Angelo De Giorgi, seguito da Alberto Cavallini e Gianfranco Crippa, direttore sportivo squadra corse di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.