Cambio del pannolino e “pieno” di latte: nasce il Baby Pit Stop
L'iniziativa è di Unicef e permette alle mamme di fermarsi nella sede di Via Como 28 e trovare un'area allestita dove cambiare con tranquillità i neonati. Nella sede anche un punto d'ascolto
Venerdì 15 giugno, alle 17, al Punto Unicef di via Como 28 verrà inaugurato il Baby Pit Stop e il Punto d’ascolto. Di cosa parliamo? IL Baby Pit Stop è un’area allestita dove le mamme possono allattare, e cambiare il pannolino ai propri bambini o fare semplicemente una sosta, con la sicurezza di essere accolti in un ambiente riservato e senza dover sostenere delle spese. “I bambini hanno il diritto di essere allattati, cambiati e accuditi nel momento in cui lo richiedono. Per questo l’UNICEF Italia ha dato vita ad apposite aree di sosta dove le mamme e i loro bambini sono i benvenuti” si legge nella presentazione dell’iniziativa.
Il punto d’ascolto invece, è uno spazio dove i bambini , i giovani e le persone possono chiedere informazioni sui progetti UNICEF, conoscere le esperienze dirette dalla voce dei volontari , chiedere e offrire collaborazione .Perchè il Punto D’ascolto? Per facilitare il rispetto ai diritti: di ascolto, libera espressione e partecipazione attiva ( laboratori di Pigotte , incontri Giovani, incontri Commissioni per Rapporti Unicef e Formazione ……).
Il punto Unicef a Varese è in Via Como 28. Per info: 0332 238640 -comitato.varese@unicef.it -www.unicef.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.