Gli industriali premiano gli studenti “tecnici”
27 borse di studio sono state consegnate da Univa ad altrettanti studenti di istituti tecnici che si sono distinti durante l’anno scolastico. Un’iniziativa che si inserisce all’interno del Progetto “Generazione d’Industria”
Il coinvolgimento di 20 imprese del settore meccanico e del terziario avanzato. L’adesione dei 9 istituti tecnici a vocazione industriale (Isis, Itis, Ipsia) della provincia di Varese. 28 studenti avviati in stage. 42 ore di formazione che hanno coinvolto dirigenti scolastici, professori, imprenditori e manager aziendali., 4 visite aziendali a cui hanno partecipati dirigenti scolastici e professori.
Queste sono solo alcune delle cifre che raccontano il secondo anno del Progetto “Generazione d’Industria” promosso dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese e sostenuto da un protocollo d’intesa firmato insieme alla Provincia di Varese e all’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese. Un’iniziativa che, nel pomeriggio del 5 giugno 2013, si è arricchita di un numero in più: quello delle 27 borse di studio assegnate ad altrettanti studenti del territorio che si sono particolarmente distinti nelle attività scolastiche e durante gli stage in azienda.
Premi messi a disposizione dall’Unione Industriali e dalle imprese che dall’inizio dell’anno scolastico hanno aderito al Progetto: Adr, Whirlpool, BTicino, Btsr International, Ceai Elettronica, Comerio Ercole, Ficep, Silvio Fossa, Pangborn Europe, Rettificatrici Ghiringhelli, Samic, Sices Group, Imeas, Sofinter Group, Pomini Tenova, Husqvarna Motorcycles, Imf – Impianti Macchine Fonderie, Spm, Elmec Informatica, Mazzoni LB.
Le realtà aziendali hanno premiato i tre studenti ritenuti più meritevoli all’interno di ciascuno dei nove istituti tecnici coinvolti: Isis Luino, Isis Varese, Isis Gazzada Schianno, Isis Tradate, Itis e Ipsia Saronno, Isis Castellanza, Isis Gallarate, Iis Sesto Calende, In un incontro conclusivo coordinato da Alessandro Lucchini, linguista, scrittore e coordinatore di corsi di formazione aziendale.
I premi ai ragazzi sono stati consegnati al Teatro “Gianni Santuccio” di Varese durante la cerimonia introdotta dal Vicepresidente dell’Unione Industriali, Tiziano Barea: «Non ci basta più il lieve incremento delle iscrizioni agli istituti tecnici, da un anno all’altro, per farci cantare vittoria e farci dire che siamo sulla strada giusta. La sfida che le 20 imprese del territorio hanno lanciato con il Progetto ‘Generazione d’Industria’ è molto più ambizioso. Ed è quello di riportare la cultura industriale nelle scuole e tra i nostri giovani».
Un obiettivo portato avanti con quattro linee di azione. La prima è quella degli “Stage Plus”: durante l’anno scolastico le imprese accolgono gli studenti delle classi quarte e quinte con stage di lunga durata e con la possibilità di proseguire l’esperienza durante il periodo estivo. La seconda azione è quella che vede le imprese protagoniste a scuola. Con “Generazione d’Industria”, infatti, non è solo la scuola ad andare verso le imprese. Anche queste ultime si muovono verso gli istituti. Gruppi selezionati di studenti vengono coinvolti in corsi tenuti dalle aziende sia in orario scolastico, sia extrascolastico. La terza azione è l’aggiornamento dei docenti. Ciò avviene soprattutto con visite in azienda che permettono un confronto diretto con i tecnici delle imprese, in grado di aggiornare il corpo docente sulle ultime evoluzioni nei processi produttivi e nell’organizzazione del lavoro. Infine, il quarto momento. Quello della premiazione al merito dei ragazzi.
«Come imprenditori – ha continuato Tiziano Barea – chiediamo da sempre alla scuola una maggiore preparazione degli studenti, un bagaglio di conoscenza più moderno da parte dei docenti, insegnamenti più attinenti al lavoro quotidiano in azienda. Ma chiedere non serve a nulla. C’è bisogno che gli imprenditori investano nell’istruzione mettendo a disposizione risorse e, soprattutto, tempo. Il nostro di imprenditori e quello dei nostri collaboratori. È ciò che abbiamo fatto con questo Progetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.