I giovani e il lavoro: tavola rotonda a Gavirate

Ultimo atto del progetto "Vietato... lavorare. Il lavoro tra miraggio e realtà". Appuntamento il prossimo 13 giugno in sala consiliare

 Giovedì 13 Giugno, ore 20.30 nella caratteristica cornice della Sala Consiliare del Comune di Gavirate prende il via l’ultimo atto di un progetto nato dalle idee sorte al tavolo tecnico del  comitato “Vietato … frenare”. Il progetto è ormai da anni presente a Gavirate a seguito di una sinergia venutasi a creare tra associazioni  locali diverse per operare con l’obiettivo  del superamento degli stereotipi legati al mondo della disabilità.

 
“Vietato…. Lavorare. Il lavoro fra miraggio e realtà”,  sotto questo  cappello, da settembre dello scorso anno ad oggi, sono state raccolte molteplici iniziative il cui denominatore comune è il LAVORO. Lavoro come diritto  e dovere sancito dalla costituzione, lavoro come  realizzazione  dell’uomo  e della società, lavoro come professione, lavoro come orientamento…….
Ed è partendo  proprio da questi spunti che si sono dipanati gli interventi degli operatori e dei docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio,  nello specifico il Comprensivo “Carducci” e l’ISIS “Stein”. 
Lo scorso 31 Maggio, sempre in Sala Consiliare, gli studenti delle due scuole hanno presentato alla cittadinanza,  rappresentata da un pubblico numeroso e partecipe,  le riflessioni scaturite dalle diverse attività. 
Ora, nell’appuntamento del 13 giugno, sarà  compito degli operatori  trarre  le conclusioni, soprattutto delle attività di orientamento . 
Orientamento scolastico e professionale  che è strettamente connesso anche al mondo del lavoro e proprio per questo, in un particolare momento economico, si è deciso che era importante dare la parola agli imprenditori locali. Professionisti che, da un’idea vincente, sono riusciti a costruire realtà aziendali  di grande spessore  con il valore aggiunto di non perdere mai di vista il mondo giovanile e le grandi potenzialità che in esso è possibile riscontrare.
 
 SCALETTA DEL CONVEGNO / TAVOLA ROTONDA:
– Saluto del Sindaco, Felice Paronelli 
– Introduzione della Responsabile di Settore,  Maria Grazia  Biancheri
– Intervento degli operatori :
a. CINZIA ZANON  responsabile Informagiovani –  Informalavoro – Città del Lavoro        
b. CINZIA REGGIORI   – psicologa   scolastica                                                   
c. FRANCESCA FRANZ – Dirigente  del Comprensivo Carducci e dell’ISIS “Stein”                
 
A seguire,   gli  interlocutori (che vengono indicati in ordine di intervento) i quali,  oltre a presentare le loro aziende e le loro politiche aziendali  rispetto all’inserimento lavorativo dei giovani  (a parte Perazzolo che introdurrà l’esperienza dell’ISIS Stein), si confronteranno , sotto la guida del moderatore , il giornalista Matteo Fontana,  su una ipotesi concreta di politiche giovanili per il lavoro su cui operare a livello locale a partire dalla prossima annualità (da settembre 2013):
–  BRUNO PERAZZOLO – referente della rete di Gavirate per il placement e l’apprendistato
–  ALESSANDRO BALLERIO – Elmec Informatica spa  di  Brunello
–  MARIA ROSA GENIO – L’Infermiere di Famiglia di Besozzo 
–  ROBERTO OLIVETTO – La Fredda tentazione di Bardello   
– GRAZIANO TORTI – Coopeerativa  Charis  di Besozzo 
SERVIZI ALLA PERSONA – Ufficio InformaGiovani / InFormaLavoro
 
Questa tavola rotonda ha l’ambizione di diventare un appuntamento ricorrente per confrontare esperienze e positività locali, per far conoscere ed apprezzare  il proficuo rapporto che si è consolidato fra il Comune e le Scuole del territorio, per creare una rete solidale e virtuosa con le realtà imprenditoriali, a tutto vantaggio del tessuto sociale  e per incentivare la partecipazione civile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.