Lui 15 anni e lei 50, processo per l’amore proibito
L'accusa, una love story con un minorenne. Il ragazzo ha confermato i sentimenti, ma negato i rapporti sessuali
Storie di paese che finiscono davanti al tribunale collegiale, ma in attesa che i giudici si pronuncino, meglio stare ai fatti. Una donna di un comune vicino a Varese è finita sotto processo: è accusata di violenza sessuale perché avrebbe avuto una love story con un 15enne. La donna è stata denunciata dalla nuora. Quest’ultima, proveniente da Cuba, si era sposata con il figlio della signora. Il matrimonio aveva portato in dote una figlioletta, ma la ragazza aveva già un figlio nato da una precedente unione. Il ragazzo, che nel 2007 aveva 15 anni, era giunto in Italia con la madre e aveva cominciato a prendere come amica, e punto di riferimento, l’imputata, allora 50enne, una figura che impropriamente veniva chiamata “nonna”, ma che in realtà era, di fatto, una parente acquisita. A un certo punto, la madre del ragazzo ha denunciato la signora perché avrebbe avuto dei rapporti sessuali con il ragazzino, quando questi aveva meno di 16 anni.
Il processo è controverso. Il ragazzo dimostrava già allora dal punto di vista fisico un’età maggiore rispetto a quella reale. Era alto un metro e novanta e durante una testimonianza davanti ai magistrati ha affermato di essersi innamorato della donna, molto più grande di lui, ma senza confermare i rapporti sessuali. Tuttavia, secondo la difesa, il ragazzo avrebbe sostanzialmente ritrattato le accuse nei confronti della “nonna”, e avrebbe negato di avere avuto con lei dei rapporti. Per difenderla o perché è sincero? Il pm Sabrina Ditaranto ha collocato i fatti contestati tra il dicembre del 2007 e l’agosto del 2008, e ha già ascoltato diversi testimoni. L’avvocato Pietro Proverbio crede alla sua cliente e suggerisce una chiave di lettura: rancori vari, esplosi durante la separazione tra la donna cubana e il marito italiano, con tanto di denuncia verso la madre di lui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.