Passa da piazza XX Settembre il Mercatino della Solidarietà

Sabato 22 giugno un mercato ‘particolare’, composto da 34 banchi disposti in piazza XX Settembre e largo Forzinetti, dove ciascuna bancarella sarà gestita da un’associazione onlus impegnata nel sociale

Sabato 22 giugno si svolgerà il Mercatino della Solidarietà a Varese, un mercato ‘particolare’ composto da 34 banchi disposti in piazza XX Settembre e largo Forzinetti, dove ciascuna bancarella sarà gestita da un’associazione onlus impegnata nel sociale.

«Un’opportunità per spiegare le finalità di tutte queste realtà che da tempo s’impegnano a favore degli altri – spiega Giorgio Cerantola, commerciante organizzatore dell’iniziativa – e grazie alla collaborazione del Comune abbiamo potuto creare un numero zero di un evento che vuole attirare l’attenzione sul mondo del sociale e della solidarietà. In un periodo di forte crisi come questo, dove il consumismo è svanito, bisogna cercare di fare squadra pensando anche a chi è in difficoltà. Inoltre è anche l’opportunità per valorizzare un luogo di Varese che è un po’ decentrato mentre in realtà presenta una notevole valenza attrattiva».

«Un plauso all’impegno dei commercianti di Confcommercio perché ancora una volta siamo riusciti a fare squadra per un momento di aggregazione molto particolare e delicato, dedicato a chi ha più bisogno, quell’attenzione al sociale che il Comune da sempre sensibilizza con il proprio patrocinio» ha commentato l’assessore al commercio Sergio Ghiringhelli.

«Come Distretto abbiamo già creato diverse iniziative – spiega Marco Parravicini, fiduciario Ascom per Varese – E questa è la prima in edizione estiva ma ancor più significativa perché ha una parte benefica che merita una particolare attenzione. Grazie al Comune di Varese e all’Assessore al Commercio per la vicinanza costante e la presenza fattiva che da sempre, come anche in questa occasione, dimostrano di avere nei confronti della nostra organizzazione».

Oltre alle bancarelle dove ciascuna associazione dedita al sociale potrà ‘raccontarsi’ e presentarsi ai visitatori, allieteranno la giornata diversi momenti musicali, a partire dalle 15, con cori gospels e il “cantante della solidarietà “ Salvatore Ranieri con un repertorio delle più note melodie dei Nomadi. Per i più piccoli, palloncini e laboratori creativi per tutta la giornata. Inoltre, la Croce Rossa istituirà sul posto screening diabetologici e per la misurazione della pressione arteriosa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.