Presentazione dei volumi su San’Elia
Venerdì 21 giugno, alle 18, alla Galleria Ghiggini di Varese (via Albuzzi 17) si terrà la presentazione dei volumi Antonio Sant'Elia
Venerdì 21 giugno, alle 18, alla Galleria Ghiggini di Varese (via Albuzzi 17) si terrà la presentazione dei volumi Antonio Sant’Elia "La collezione civica di Como (Silvana Editoriale) e "La città Nuova. Oltre Sant’Elia 1913-2013 – Cento anni di visioni urbane" (Silvana Editoriale).
Interverranno alla serata Luigi Cavadini, critico d’arte e assessore alla Cultura del Comune di Como e Roberto Borghi, giornalista e critico d’arte.
Entrambi i libri sono stati pubblicati in occasione della mostra La Città Nuova. Oltre Sant’Elia, in programma, fino al 14 luglio, a Villa Olmo e alla Pinacoteca civica di Como. La sezione allestita a Villa Olmo attraversa cento anni di visioni urbane a partire dalle opere dell’architetto lariano che nel 1914 firmò il Manifesto dell’architettura futurista. Oltre alle tavole di Sant’Elia dedicate alla “Città nuova”, le sale della storica residenza lariana ospitano disegni, progetti e installazioni di artisti, architetti, registi quali Umberto Boccioni, Fernand Léger, Mario Sironi, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Fritz Lang, Yona Friedman, Archizoom, Superstudio, Chris Burden, Carsten Höller e altri. Alla Pinacoteca Civica è esposta parte della collezione di disegni di Antonio Sant’Elia di proprietà del Comune di Como: si tratta di disegni che da troppi anni non sono accessibili dal grande pubblico, pur rappresentando una delle invenzioni più originali e straordinarie dell’architettura europea all’inizio del Novecento.
Presentazione dei volumi
ANTONIO SANT’ELIA La collezione civica di Como (Silvana Editoriale)
LA CITTÀ NUOVA. OLTRE SANT’ELIA. 1913-2013 Cento anni di visioni urbane (Silvana Editoriale)
Varese, Galleria Ghiggini (via Albuzzi 17)
Venerdì 21 giugno, ore 18.00
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.