Tappa Tirana-Valona, in autostrada con la bicicletta
I nostri eroi hanno compiuto la 10 tappa, domani saluteranno il mare di Valona e dopo 220 chilometri entreranno in Grecia con l'arrivo a Ioannina
Superata la prova del nove di ieri, oggi i nostri atleti hanno affrontato una tappa “interlocutoria”: Tirana-valona. Solo un’ascesa che ricorda il nostro Cuvignone con qualche chilometro in più. In cima si notano montagne ferite dalle ruspe che modellano la nuova autostrada che porterà verso il mare. Anche in Albania ci dicono che quando ci sono le elezioni si fanno i lavori. Il paesaggio è bucolico, è domenica ma contadini indaffarati zappano e falciano con mezzi antichi. Non è difficile trovare a bordo strada asini e pecore che si disinteressano del passaggio dei nostri ciclisti. L’aria è piacevolmente fresca. Il nostro furgoncino viene fermato dalla polizia locale, ma appena arriva la nostra comitiva pedalante, ci lasciano cortesemente riprendere in gruppo il cammino.
Ci sono tratti di strada sconnessi e pieni di detriti per i lavori. Gianni, il “camoscio” della Baraggia, è il primo a farne le spese: prima foratura dopo Medjugorie. Furgoncini adattati a minibus ci sorpassano stipati di turisti e verdura, diretti alle spiagge di Valona.
La sosta ci fa conoscere Bernard, giovane barista dinamico e simpatico che si adopera per non farci mancare nulla. È d’obbligo regalare una nostra t-shirt che immediatamente indossa e promette di tifare per noi su facebook.
Il vento e il sole fanno comunella per infastidire il cammino dei ciclisti e l’andatura ne risente.
Questa è forse la tappa più noiosa a detta del capitano Derossi. Abituati a salite e muri da scalare, la pianura non dà emozioni e “scosse”. Esclusiva che dobbiamo registrare, l’entrata in autostrada (in Albania è consentito), in bicicletta. 17 kilometri che portano dalle saline di Panaja a Valona. Città moderna e molto ospitale. Domani la tappa delle tappe, Saluteremo il mare di Valona con 220 kilometri e l’ingresso in Grecia e arrivo a Ioannina.
La noia non si presenterà, ma la fatica sarà protagonista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.