Tutto pronto per “Tradate di tanti colori”

Due giorni di festa che culmineranno domenica con la consegna delle cittadinanze onorarie ai bambini e ragazzi stranieri nati nati in città

Tutto pronto per "Tradate di tanti colori". Si tratta dell’iniziativa organizzata dal Tavolo immigrazione del Welfare del Comune di Tradate e dedicata alla consegna della cittadinanza onoraria per i bambini e ragazzi stranieri residenti in città. La manifestazione, che vedrà il suo clou nella giornata di domenica, inizierà però sabato sera con un convegno in Villa Truffini, per proseguire poi nella giornata di domenica con una serie di inizative, per grandi e piccoli, organizzate da 12 comunità di stranieri: Albania, Argentina, Brasile, Bulgaria, Costa D’avorio, Ghana, Italia, Libano, Marocco, Pakistan, Perù, Romania, Ruanda, Senegal. 
Ben 286 gli inviti ai giovani fino ai 18 anni che sono stati invitati per la consegna degli attestati. Già in 60 hanno risposto all’appello e saranno presenti alla cerimonia, di fronte al sindaco Laura Cavalotti e al sindco del consiglio comunale dei ragazzi. 


Ecco il programma nel dettaglio. Per l’8 sera si conferma il programma con l’aggiunta di una mostra fotografica che sarà allestita sempre in Villa Truffini dall’associazione Mares e saranno esposte le foto dal mondo di Maurizio “Cisco” Sciuccati; Programma: l’Assessore ai Servizi Sociali illustrerà il progetto insieme alle associazioni; a seguire Sergio MOIA dell’ ANOLF di Varese condurrà il dibattito sul diritto alla cittadinanza dopo la proiezione del cortometraggio-documentario “18 IUS SOLI”. Durante la serata un momento di festa durante il quale il sindaco Laura Cavalotti darà il benvenuto ufficiale agli stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza negli ultimi due anni.
Per domenica 9 purtroppo è previsto brutto tempo, ma la manifestazione si svolgerà lo stesso in Villa Truffini e nei portici della piazzetta Rosa: non si vuole assolutamente perdere questa occasione importante per cominciare a conoscersi meglio. Tutti i bambini e gli adolescenti stranieri nati in Italia, che vivono, studiano e crescono a Tradate – ben 286 – riceveranno la CITTADINANZA ONORARIA dal Sindaco di Tradate insieme al Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi.

Nei giorni scorsi, dal gruppo organizzatore avevano dichiarato che «Ci saranno musiche e danze popolari albanesi, africane, italiane e sudamericane, letture in tutte le lingue e animazione per tutti i bambini – raccontano dal comitato organizzatore -. È un investimento grosso per la comunità, nei prossimi mesi abbiamo in programma anche la formazione per gli stranieri, giochi senza frontiere interculturali, e molto altro. Non si tratta solo di una festa, è un investimento nella convinzione che si possa realizzare una società multietnica dalla convivenza possibile. Di fronte a una crescita così rapida del numero degli immigrati residenti regolarmente anche a Tradate, appare di estrema importanza investire in iniziative di integrazione che siano rivolte non solo ai cittadini stranieri, ma anche a quelli italiani allo scopo di promuovere la conoscenza reciproca, il riconoscimento e il rispetto delle differenti identità culturali».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.